Al via le riprese del nuovo film di Andrea Malandra “La pietra del santo”

I paesaggi di Casalincontrada, Atri, Abbateggio, Parco Lavino di Scafa, Bucchianico e il Giardino delle Sculture Giammarino di Lanciano fanno da sfondo alla nuova produzione cinematografica a cura dell’associazione Nohaybanda, realtà di produzione indipendente operante a Pescara da oltre vent’anni, con già all’attivo 4 film, nati da un gruppo di lavoro consolidato composto da Andrea Malandra (regia) Erminia Cardone e Gisella Orsini (autrici), Maurizio di Zio (fotografia) e che si avvale di attori, maestranze tecniche e creative provenienti dal territorio di riferimento, come precisa scelta di messa in evidenza della creatività locale.

Il film intitolato “La pietra del santo” segue il viaggio avventuroso di una madre e una figlia alla ricerca di una pietra sacra perduta tra i calanchi, che promette una guarigione miracolosa.

La realizzazione è stata possibile grazie al sostegno della Fondazione Pescarabruzzo, un ente di riferimento, nel suo aver acquisto il profilo di una vera e propria film commission, per produzioni indipendenti nel campo dell’audiovisivo filmico e documentaristico, come realtà di supporto finanziario, distribuzione e veicolazione, grazie al circuito di sale cinematografiche proprie Pescara Cityplex.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara a Luci Gialle – Festival della letteratura del brivido con omaggio a Camilleri

Torna il Festival del giallo, in programma dal 18 al 21 settembre all’Auditorium Petruzzi di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *