La Cardiochirurgia di Teramo negli ultimi 4 anni con l’Uoc di Cardiochirurgia di Teramo ha trattato più di 250 pazienti con malattia aortica, dei quali il 37% in emergenza. La Cardiochirurgia di Teramo, nell’ultimo quadriennio, ha eseguito 69 procedure di chirurgia dell’arco aortico, la quasi totalità delle quali in emergenza, con ottimi risultati (e quindi una mortalità ben al di sotto delle casistiche internazionali).
La patologia aortica può essere definita “il killer silenzioso”. Questa definizione nasce dal subdolo decorso che la patologia può assumere: evolvendo in modo silente nel corso degli anni, può improvvisamente manifestarsi con le “sindromi aortiche acute”, spettro di malattie accomunate dall’elevatissima mortalità e che necessitano di trattamento cardiochirurgico in emergenza.
Di questo si parlerà il 4 e 5 ottobre al “Kursaal” di Giulianova Lido, “AAA – ALL AROUND AORTA: Management delle patologie dell’aorta toracica”, il congresso abruzzese dedicato alla diagnostica e trattamento delle patologie dell’aorta e organizzato dalla Cardiochirurgia di Teramo. Il convegno, di respiro nazionale, vedrà coinvolti cardiochirurghi, chirurghi vascolari, radiologi interventisti, anestesisti provenienti dai centri italiani con maggior esperienza nel trattamento delle malattie dell’aorta che discuteranno di genetica, diagnostica, indicazioni chirurgiche, gestione terapeutica. Verranno approfonditi argomenti specifici come tecniche chirurgiche, materiali protesici, situazioni complesse e decisioni difficili nel trattamento dei pazienti. Queste due giornate saranno soprattutto veicolo di aggiornamento e guida per tutti i medici che quotidianamente vengono a contatto con pazienti affetti da malattie dell’aorta.