Nasce l’osservatorio sulle Tecnologie Emergenti e le PMI

università d’annunzio

Martedì 1° ottobre si svolgerà l’evento di presentazione dell’Osservatorio sulle Tecnologie Emergenti e le PMI (Emerging Technologies and SME Observatory – ESO), un progetto del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università “D’Annunzio” in collaborazione con Confindustria Abruzzo Medio Adriatico.

L’evento mira a investigare le dinamiche di adozione delle tecnologie emergenti nelle organizzazioni sia private che pubbliche del tessuto produttivo locale. Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, da sempre interessata allo sviluppo di queste tematiche, ha partecipato alla costituzione dell’Osservatorio per favorire il dibattito e l’osmosi tra il mondo delle aziende e quello scientifico.

L’incontro si terrà nell’Aula 31 del polo didattico di Ud’A in viale Pindaro a Pescara a partire dalle ore 14,30.

Dopo i saluti del Magnifico Rettore, Liborio Stuppia, del Direttore Dipartimento Economia Aziendale Ud’A, Stefania Migliori e dell’Assessore al Bilancio Comune di Pescara, Eugenio Seccia, sono previsti gli interventi di Luigi Di Giosaffatte, Direttore Generale Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e del Coordinatore dell’Osservatorio E.S.O., Stefano Za, che presenterà la mission dell’Osservatorio. Seguirà il Keynote internazionale di Alessio Maria Braccini, Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale e Sistemi Informativi, Università degli Studi della Tuscia.

L’incontro si concluderà con una tavola rotonda dedicata alle imprese che racconteranno come le tecnologie emergenti migliorano efficienza ed efficacia dei servizi sviluppandone di nuovi e modificando modelli gestionali ed organizzativi. Interverranno: Riccardo Di Nisio, CEO Diskover, Enrico Marramiero, CEO Azienda Marramiero, Piero Coletti, Director Operational Excellence Digitalization Aptar Group e Federico Mancini, Supply Chains and Logistics Manager Avery Dennison.

Modererà Massimo Cesarino, Presidente della Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Vino, 68 cantine abruzzesi inserite nell’undicesima edizione di Guida Vitae 2025

“Sono 68 le cantine abruzzesi che sono state inserite nell’undicesima edizione di Guida Vitae 2025, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *