Operazione di salvataggio dei Carabinieri del Comando Provinciale e del Gruppo Carabinieri Forestali di Chietiimpegnati per tutto il giorno a soccorrere 192 persone (160 studenti di età compresa tra gli 11 e i 14 anni e 12 professori e 20 operatori) e 17 persone (2 bambini, 6 adulti e 9 operatori), ospiti presso gli hotel “Panorama” e “Mammarosa”, che si trovano entrambi sulla sommità di rilievi, situati lungo il tratto “Passo Lanciano – la Maielletta”, rimasti isolati a seguito delle ultime nevicate, che hanno raggiunto i 3,5 metri di altezza, bloccando e rendendo impraticabile la SP614. Coordinate dalla Prefettura di Chieti, alle 12.00, sono iniziate le operazioni di evacuazione che si sono protratte per tutto il pomeriggio e che hanno visto all’opera i militari dell’Arma con l’ausilio di 2 turbine, 2 spazzaneve con lama della Provincia di Chieti, di una dozzina di vetture dell’Arma attrezzate per l’ambiente montano e per le operazioni di trasporto e di alcuni elicotteri dell’Arma pronti ad intervento in caso di emergenze sanitarie, che fortunatamente sono rimasti a terra. Tutti gli ospiti dell’hotel sono stati trovati in buone condizioni di salute, grazie alle scorte di viveri nelle strutture alberghiere. I bambini e i loro educatori sono stati accompagnati fino a Passo Lanciano, primo punto ritenuto sicuro, dove gli stessi hanno proseguito il viaggio a bordo di autobus.
Controllate anche
Doppio assalto nella notte ai bancomat di Ortona e Tollo
Due bancomat della Bper sono stati attaccati dai malviventi la notte scorsa in provincia di …