Confcommercio: crescita 2025 “va costruita da zero”

 “L’auspicata crescita del 2025 va tutta costruita da zero” secondo Confcommercio. Per l’associazione il Pil di febbraio “sarebbe rimasto fermo a gennaio e cresciuto dello 0,2%”. Congiuntura Confcommercio precisa inoltre che “manca la spinta dei consumi”, deboli a gennaio (+0,3%) anche a causa delle tensioni sugli energetici. “L”inizio del 2025 conferma le caratteristiche di disfunzionamento dell’economia italiana: ai robusti presupposti per una crescita dei consumi, favoriti anche dall’occupazione elevata, dai redditi reali crescenti e da un’inflazione sotto controllo, non corrisponde un coerente sviluppo della spesa delle famiglie”.

Secondo Confcommercio, “appare comunque difficile riconquistare il terreno perso in termini di prodotto lordo: il trascinamento nullo ereditato dal 2024 non sarebbe migliorato nel primo bimestre dell’anno”. L’associazione calcola infatti che ci vorrebbe un’accelerazione nel secondo quarto a +0,5% e una prosecuzione vivace nel secondo semestre solo per raggiungere una variazione del Pil a +0,7%. “I numeri di quest’accelerazione sarebbero, tuttavia, – fa notare – fuori linea rispetto alle variazioni trimestrali registrate nell’ultimo biennio”. Per quello che riguarda in particolare i consumi, “l’evoluzione è stentata e permane al di sotto del suo potenziale”, con una spiegazione del freno alla spesa deriverebbe dall’effetto ‘percezione’ che i consumatori avrebbero dell’effettiva dinamica dei propri redditi.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali secondo Cna

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *