Ed ecco a voi 2023. Parlano i protagonisti. Musicisti e artisti raccontano il passato, il presente e il futuro.
Leggi Tutto »
Ed ecco a voi 2023. Parlano i protagonisti. Musicisti e artisti raccontano il passato, il presente e il futuro.
Leggi Tutto »“Un anno straordinario per l’Abruzzo. Quello appena approvato è un bilancio che rappresenta una garanzia per tutti: imprese e sociale sono al centro della nostra azione. Ringrazio i consiglieri per il supporto, l’aiuto costante e i suggerimenti e gli uffici per il lavoro di affiancamento alle indicazioni politiche. Abbiamo gettato …
Leggi Tutto »“Un bilancio calato dall’alto, che non affronta e non incide sui veri problemi dell’Abruzzo, come quello della decrescita demografica, per cui l’Abruzzo ha perso 56mila abitanti negli ultimi anni con una velocità doppia rispetto alla media nazionale, della fuga dei giovani under 40, del crollo dei dati sull’occupazione che registrano …
Leggi Tutto »Domenica 1° gennaio, alle ore 23, in anteprima su Rete8, sarà trasmesso il documentario «Prosa» diretto da Davide Cavuti. Il progetto nasce da un’idea dello stesso Cavuti ed è prodotto da «MuTeArt produzioni» in collaborazione con il Teatro Marrucino. I testi sono di Mila Cantagallo e Davide Cavuti, il montaggio …
Leggi Tutto »Il Comune di Chieti, dopo aver avuto l’autorizzazione dell’apposita commissione presso il Ministero delle Finanze, sta procedendo a diverse assunzioni in vari settori dell’amministrazione. Il nuovo capo staff è Maurizio Di Nicola, avvocato, funzionario pubblico, già sindaco di Pescina (L’Aquila) e consigliere regionale. Assunto a tempo indeterminato il dirigente del IV …
Leggi Tutto »Si chiudono pochi minuti prima della mezzanotte del 30 dicembre i lavori del Consiglio regionale per l’approvazione della finanziaria che traccia il futuro economico di Regione Abruzzo per i prossimi tre anni. Legge di stabilità e bilancio di previsione 2023-2025 sono le due norme che l’Aula consegna al Presidente della …
Leggi Tutto »L’inflazione fa paura a tante famiglie italiane e l’84% prevede che sara’ costretta a fare rinunce sulle attivita’ del tempo libero a cominciare dai ristoranti (64% delle risposte), ma anche su viaggi (53%), eventi culturali (43%) e attivita’ sportiva (25%) ci saranno tagli. Secondo l’Osservatorio Findomestic di dicembre condotto dalla …
Leggi Tutto »Il Dipartimento di Neuroscienze Imaging e Scienze Cliniche dell’università “d’Annunzio” di Chieti Pescara si colloca al secondo posto, a pari merito, con il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università “La Sapienza” di Roma e a un solo punto dal primo classificato ovvero il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università “Federico II” di …
Leggi Tutto »Aumenti ridotti dei pedaggi delle società autostradali italiane. Il 50% delle arterie resterà senza incrementi, con aggiornamenti delle tariffe graduali e tagli rispetto alle previsioni. È quanto stabilito dal Mit, d’intesa con il Mef, col risultato che gli italiani potranno beneficiare di una situazione migliore rispetto ad altri Paesi europei. …
Leggi Tutto »Nel corso dei lavori per la sessione di Bilancio, il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il Documento di Economia e Finanza Regionale 2023-2025. Approvato con il voto favorevole della maggioranza anche il progetto di legge “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e ulteriori disposizioni urgenti” (il cosiddetto “Milleproroghe”). …
Leggi Tutto »