Redazione Notizie D'Abruzzo

Verì: abbiamo centrato ottimi risultati di copertura vaccinale

“La nostra regione ha centrato ottimi risultati di copertura vaccinale, anche in assenza dell’obbligo. Ribadisco la mia posizione fortemente a favore della vaccinazione consapevole e volontaria”. Così l’assessore regionale alla Sanità dell’Abruzzo, Nicoletta Verì, che aggiunge: “Nel caso il Governo dovesse introdurre l’obbligo vaccinale, ci adegueremo prontamente, come abbiamo sempre …

Leggi Tutto »

Provincia di Pescara, De Martinis: ripartiamo dalla sicurezza delle strade e delle scuole e dal turismo

Questa mattina, nella Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, si è svolta la conferenza stampa del presidente Ottavio De Martinis, alla presenza dei segretari provinciali della Lega Lino Galante e di Fratelli d’Italia, Stefano Cardelli e del presidente del consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, nonché coordinatore provinciale di Forza Italia. A …

Leggi Tutto »

Pescara: Accendiamo il Natale 2021. Le iniziative sino a giovedì 23 Dicembre 2021

Le prossime attività organizzate dal Comune di Pescara a seguito dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi indetto dall’assessore Nicoletta Di Nisio, Ascolto del disagio sociale – Associazionismo sociale – Villa del Fuoco, Rancitelli, Fontanelle per iniziative che si svolgeranno nel periodo natalizio sino al 6 gennaio 2022 nei quartieri …

Leggi Tutto »

Ciak, si gira! Scene del cortometraggio Amici di sempre del regista Christian Marazziti realizzate a Fossacesia

Ciak si gira si a Fossacesia. La Costa dei Trabocchi, l’Abbazia di San Giovanni in Venere sono stati scelti per le riprese di alcune scene di “Amici di sempre”, un cortometraggio scritto da Christian Marazziti e Gianni Corsi, per la regia di Christian Marazziti e prodotto dalla società cinematografica MG …

Leggi Tutto »

Lavrov come Molotof?

di Achille Lucio Gaspari* Che nazisti e comunisti fossero nemici irriducibili era un fatto universalmente noto. Quando nell’agosto 1939 Ribentrof, ministro degli Esteri della Germania nazista, si recò a Mosca per stipulare con il Governo Sovietico un patto di non aggressione, la cosa colse di sorpresa le Cancellerie di tutte …

Leggi Tutto »

Pescara la memoria di una città, all’Aurum presentato il progetto con i Centri sociali per anziani di via Nenni e via Stradonetto

    “Ogni volta che muore un anziano è una biblioteca che brucia” (proverbio africano). Questo pomeriggio all’Aurum si è svolta l’iniziativa “Pescara la memoria di una città. La vita, le storie e i racconti dei cittadini” che rientra nel Progetto “Medicina umana: salvare la memoria” che ha coinvolto i …

Leggi Tutto »