Redazione Notizie D'Abruzzo

Il Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia dona querce per Parco del Sole

 Si è svolta al Parco del Sole la consegna all’Assessorato all’Ambiente del Comune dell’Aquila di un centinaio di piante di quercia da parte del Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia, alberi che saranno piantumati per contribuire al rimboschimento di una zona tanto amata dalla comunità aquilana. Il progetto rotariano prende …

Leggi Tutto »

Emergenza frane a Lettomanoppello: Interrogazione del senatore D’Alfonso al Ministro Cingolani

Interrogazione del senatore D’Alfonso al Ministro Cingolani dopo il diniego della Protezione Civile a intervenire per il movimento franoso che affligge Lettomanoppello.  Il senatore D’Alfonso dà man forte alla Regione Abruzzo per l’emergenza frane a Lettomanoppello: con una interrogazione urgente a risposta orale ha chiesto al Ministro della Transizione ecologica …

Leggi Tutto »

Coronavirus, sono 1085 (di età compresa tra 2 mesi e 101 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo

Sono 1085 (di età compresa tra 2 mesi e 101 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 265841. Dei positivi odierni, 591 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 9 nuovi casi (di età compresa tra 76 e 100 …

Leggi Tutto »

Pettinari (M5S): Regione aumenti fondi per contributo una tantum lavoratori autonomi

“Sono più di 6 mila le richieste pervenute alla Regione Abruzzo per il contributo una tantum a fondo perduto destinato ai lavoratori autonomi abruzzesi. Tantissime richieste che Regione Abruzzo molto probabilmente non riuscirà a soddisfare visti i pochi fondi messi a disposizione. Un disagio aggravato anche dalla carenza di personale …

Leggi Tutto »

 I lavoratori domestici sono oltre 920 mila e crescono del 7,5% rispetto all’anno precedente

 I lavoratori domestici sono oltre 920 mila (dati Inps 2020), in aumento rispetto all’anno precedente (+7,5%). Il settore è caratterizzato da una forte presenza straniera (68,8% del totale), soprattutto dell’Est Europa, e da una prevalenza femminile (87,6%), nonostante l’aumento della componente maschile e di quella italiana. Emerge dal III Rapporto …

Leggi Tutto »