Redazione Notizie D'Abruzzo

Grande festa a Roma per i 100 anni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise col presidente Mattarella

 Il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise festeggiano cento anni di storia con tre giorni di convegni, incontri e approfondimenti dedicati in primis alla conservazione della biodiversità e allo sviluppo sostenibile. Il simbolico avvio sarà dato alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, …

Leggi Tutto »

Coldiretti, l’Oscar green nazionale a Suor Vera e al suo villaggio delle suore contadine a Chieti

Garantire l’autosufficienza alimentare ed energetica al Paese di fronte alla crisi scatenata dalla guerra con il blocco dei rifornimenti di materie prime agricole e il ricatto russo sul gas e sul petrolio. Ma anche la promozione di una solidarietà che parte dalla terra verso chi è più debole come fattore …

Leggi Tutto »

Povertà ed emarginazione: una sfida da vincere. Ad Ortona incontro promosso dal Lions Club

Povertà ed emarginazione: una sfida da vincere, questo il tema dell’incontro promosso ad Ortona dal Lions Club con gli di interventi di  Stefano Gigante, Presidente Lions Club Ortona; Leo Castiglione, Sindaco di Ortona; Guglielmo Giumelli,  Sociologo Università Milano Bicocca;  Luigi Cuonzo, Presidente Associazione Joseph; Nicoletta Di Credico, Psicologa Ambito Sociale …

Leggi Tutto »

Casartigiani Abruzzo, in calo le imprese iscritte alla Camera di Commercio

“Non del tutto sconfortanti i dati del segmento 2020-2021”: cosi’ Casartigiani Abruzzo commenta e analizza i dati relativi alle imprese artigiane registrate negli albi delle Camere di Commercio abruzzesi. Al 31 dicembre 2021 sono iscritte alla Camera di Commercio 31.268 Imprese contro le 31.619 attive al 31 dicembre 2020 (-351). …

Leggi Tutto »

 Il reddito medio imponibile abruzzese per contribuente (17.204) e’ l’87 per cento di quello nazionale

Il reddito medio imponibile abruzzese per contribuente (17.204) e’ molto piu’ basso (87 per cento) di quello nazionale (19.796). Tale risultato si deve al fatto che i redditi dei dipendenti, dei pensionati e degli imprenditori abruzzesi sono i piu’ consistenti in quanto rappresentano rispettivamente il 56 per cento, il 33 …

Leggi Tutto »