Redazione Notizie D'Abruzzo

Commissione Politiche europee in apertura della settimana del Consiglio regionale

La settimana politica all’Emiciclo si apre con la seduta della Commissione Politiche europee in programma domani, martedì 1 marzo 2022, alle ore 10. All’ordine del giorno la legge regionale “Disposizioni sulla partecipazione della Regione Abruzzo ai processi normativi dell’Unione europea e sulle procedure d’esecuzione degli obblighi europei”. Consultazione pubblica (Ue) …

Leggi Tutto »

Ricostruzione, interventi nelle frazioni dell’Aquila

Proseguono gli interventi di ricostruzione degli immobili comunali nelle frazioni dell’Aquila. La giunta comunale ha approvato due progetti esecutivi che riguardano rispettivamente i lavori di riparazione e adeguamento sismico dell’ex edificio scolastico di Filetto per 150 mila euro e l’intervento di ricostruzione della cappella – ossario nel cimitero di Genzano …

Leggi Tutto »

L’Associazione degli italiani amici della Russia propone una conferenza di pace presieduta dal Papa

L’Associazione degli italiani amici della Russia, presieduta da Lorenzo Valloreja, ha scritto una nota per chiedere di tenere una conferenza di pace in Italia per spegnere la crisi ucraina. “In tale vertice la figura di mediatore dovrebbe essere assunta da Sua Santità Papa Francesco. Tale azione nasce sulla scia della nostra …

Leggi Tutto »

Superbonus, in Abruzzo previste detrazioni medie per 244.127 euro

Il Veneto e’ la regione ad aver registrato il ricorso maggiore al Superbonus 110 per cento in relazione agli edifici residenziali esistenti. Lo calcola l’ufficio studi della Cgia, secondo cui con 13.933 asseverazioni, l’incidenza percentuale di queste ultime sul numero degli edifici residenziali esistenti e’ pari all’1,3 per cento; scende …

Leggi Tutto »

Emergenza anziani, Meritocrazia Italia: serve una migliore progettualità contro la solitudine

“Le restrizioni emergenziali hanno avuto un impatto devastante su giovani e over 65.  Gli anziani, in particolare, soffrono di solitudine e avvertono forte un devastante senso di ‘inutilità’.  La disomogeneità territoriale della qualità del servizio di trasporto sociale non ha aiutato la mobilità e ha favorito l’isolamento. Si è aggiunto, …

Leggi Tutto »

Registro nazionale Sla, alleanza tra Aisla e Istituto Mario Negri

Con un’indagine volta ad identificare nuove strategie nella presa in carico del Sistema Sanitario Nazionale per una delle più complesse e aggressive tra le malattie rare, Aisla – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – e Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri uniscono le forze per arricchire il Registro Nazionale SLA. …

Leggi Tutto »