Redazione Notizie D'Abruzzo

Coronavirus, sono 114 (di età compresa tra 3 e 90 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo

Sono 114 (di età compresa tra 3 e 90 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 83882. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra alcun nuovo caso e resta fermo a 2566. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 78963 dimessi/guariti (+115 rispetto a ieri).  Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il …

Leggi Tutto »

Nasce il “Cammino Grande di Celestino”

“L’Abruzzo è a un passo dal diventare il centro europeo dei camminamenti religiosi e il completamento del ‘Cammino Grande di Celestino’, sancisce questo assoluto primato”. Sono le parole del presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, pronunciate questa mattina, a Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila, nel corso della conferenza stampa di presentazione …

Leggi Tutto »

Verì: rallentamento in Abruzzo nella somministrazione della terza dose di vaccino anti Covid-19

“Non c’è alcun rallentamento in Abruzzo nella somministrazione della terza dose di vaccino anti Covid 19. Il dato generale è inferiore alla media nazionale semplicemente perché nella nostra regione la prima fase della vaccinazione ha riguardato fasce della popolazione più ampie, che oggi non possono ancora accedere alla prenotazione della …

Leggi Tutto »

Trentʼanni di collaborazione tra Soprintendenza regionale e Archeoclub nella provincia di Pescara

Dopo la Valle Giumentina e la ceramica rinascimentale di Castelli, l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri per celebrare i 50 anni di attività dell’Archeoclub Pescara, è dedicato alla collaborazione fra l’associazione e la Soprintendenza regionale. Appuntamento dunque mercoledì 10 novembre alle 18 nella Sala Favetta del museo delle Genti d’Abruzzo per “Trentʼanni …

Leggi Tutto »

Confcommercio, con la fiammata dell’inflazione a rischio 5,3 miliardi

Un’eventuale fiammata inflazionistica negli ultimi mesi di quest’anno ridurrebbe fortemente i consumi delle famiglie con il rischio di impattare negativamente anche sugli acquisti di Natale e rallentare la crescita nel 2022. Infatti, nell’ipotesi di un aumento medio dei prezzi del 3% si perderebbero circa 2,7 miliardi di euro di consumi …

Leggi Tutto »