Redazione Notizie D'Abruzzo

Uscirà il 21 aprile in anteprima nazionale il libro di Massimo Galante Il rifugista

L’evento sarà celebrato da una presentazione online, sulla pagina Facebook di Edizioni IlViandante, con la presenza dell’Autore e dell’Editore Arturo Bernava. Di cosa parla esattamente “Il rifugista”? Massimiliano, trentino d’adozione, è un geologo appassionato di montagne da poco andato in pensione. Separato e con un figlio che vive in Spagna …

Leggi Tutto »

Esperti di e-commerce, digital marketing, sicurezza informatica, sono tra i 15 profili più richiesti in Italia secondo Linkedin

di Mauro Nicastri* individuato ruoli professionali e ambiti lavorativi che stanno trainando il mercato del lavoro in Italia durante l’ultimo anno. Gli ambiti lavorativi dell’e-commerce, del digital marketing, dell’assistenza e sicurezza informatica, dei contenuti digitali sono tra quelli che hanno registrato un maggiore aumento della domanda nell’ultimo anno in Italia, …

Leggi Tutto »

L’Udc abruzzese sostiene il corridoio intermodale euro-mediterraneo

“L’UDC si adopererà con il massimo impegno e a tutti livelli (Regione, Governo, Commissione Europea) perché l’Abruzzo rientri nella revisione delle reti transeuropee Ten-T (rete trans-europea dei trasporti) e, precisamente, nel corridoio intermodale (derivazione del corridoio 5) secondo le indicazioni del Parlamento Europeo, che mirano ad interconnettere la penisola iberica, …

Leggi Tutto »

Salute. La pediatra (Mazzone, Sispe): il 20% dei bambini nascono con la procreazione medicalmente assistita

“Oggi due bambini su dieci nascono con Procreazione medicalmente assistita (Pma). Ogni anno, nel nostro Paese, si fanno 75.000 Pma, di queste 35.000 sono eterologhe (con ovulo e sperma di donatori esterni alla coppia). La popolazione fertile ricorre alla Pma almeno nel 12-14% dei casi”. A fotografare il fenomeno delle nascite …

Leggi Tutto »

Villa Scorciosa di Fossacesia senza giornali, il sindaco Di Giuseppantonio: diritto all’informazione negato

“Oltre ai centri dell’interno dell’Abruzzo, la distribuzione dei quotidiani e delle riviste non ha più regolarità nemmeno in zone particolarmente popolate. Tutto ciò rappresenta un grave fatto, che priva i cittadini d’informarsi e rappresenta, inoltre un danno economico a chi gestisce le edicole di quelle località”. E’ quanto denuncia il …

Leggi Tutto »