Redazione Notizie D'Abruzzo

Garavaglia promette la velocizzazione del tratto ferroviario Pescara-Roma

“Lo sviluppo turistico del Centro Abruzzo passa attraverso il potenziamento dei collegamenti e delle infrastrutture viarie e ferroviarie”. Lo ha detto questa mattina a Sulmona, il ministro Massimo Garavaglia indicando nella velocizzazione del tratto ferroviario Pescara-Roma, uno dei passaggi cruciali. “Ci sono delle strutture obsolete ma bellissime su cui bisogna puntare, …

Leggi Tutto »

Aeroporto d’Abruzzo, tra giugno e agosto più di 164 mila passeggeri

Continua l’incremento dei passeggeri dell’Aeroporto d’Abruzzo. Nel mese di agosto lo scalo pescarese ha registrato 69.076 passeggeri. Di questi 68.748 si sono mossi su collegamenti commerciali, dei quali 35.414 su voli nazionali e 33.334 su voli internazionali. Complessivamente i voli commerciali sono stati 517, dei quali 267 nazionali e 250 …

Leggi Tutto »

Coronavirus, sono 87 (di età compresa tra 3 e 94 anni) i nuovi casi positivi in Abruzzo

Sono 87 (di età compresa tra 3 e 94 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 80284. Il totale risulta inferiore in quanto sono stati eliminati 6 casi, comunicati nei giorni scorsi, risultati duplicati o in carico ad altra Regione. Il bilancio dei pazienti deceduti non …

Leggi Tutto »

Scuola, la Cisl: in provincia di Chieti necessari altre 731 unità di personale tra docenti e Ata

“Le scuole della provincia di Chieti hanno richiesto un totale di altri 731 precari (331 docenti e 400 ATA) per assicurare la prevenzione della diffusione del COVID19 nelle scuole. Sono stati richiesti 106 docenti di scuola dell’infanzia, 68 di scuola primaria, 77 docenti di scuola media, 65 docenti di scuola …

Leggi Tutto »

Fondi per rendere strutturale l’innovazione. La proposta del Centro studi Abruzzo positivo

“Da molti anni l’Italia presenta uno sviluppo economico e sociale sostanzialmente “fermo” e disomogeneo tra le diverse aree del Paese ed all’interno delle stesse a causa di problemi strutturali complessi. Tali problemi sono stati evidentemente aggravati, a partire dall’inizio del 2020, dalla pandemia Covid 19 con difficoltà sanitarie, economiche e …

Leggi Tutto »