Redazione Notizie D'Abruzzo

Al via dal 30 aprile il ‘dentista solidale’ per offrire cure ai più bisognosi

La Fondazione SIdP Onlus e la Societa’ Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), insieme alla Societa’ San Vincenzo De Paoli, avvieranno dal 30 aprile il progetto ‘Il dentista solidale’, che garantira’ ai cittadini piu’ fragili e in difficolta’ cure dentali urgenti e gratuite. All’iniziativa, lanciata in occasione della Giornata Mondiale …

Leggi Tutto »

Quattro imprese su 10 hanno innovato anche nel 2020

Quattro imprese su 10 hanno innovato anche nel 2020 per contrastare gli effetti della pandemia. E’ quanto mostra un approfondimento sulle strategie imprenditoriali contenuto nell’indagine effettuata da Sicamera e InfoCamere su oltre 32mila imprese nell’ambito del progetto Sisprint (Sistema integrato di supporto alla progettazione degli interventi territoriali) condotto da Unioncamere …

Leggi Tutto »

Cultura e Turismo, nasce la federazione di settore di Confcooperative

Confcooperative Abruzzo punta ancora di più su turismo e cultura. Il presidente Massimiliano Monetti ha incaricato Carlo D’Angelo, consigliere regionale della confederazione di coordinare il processo che porterà alla nascita della federazione cultura e turismo, coinvolgendo le cooperative associate e quelle che hanno manifestato interesse a essere parte del sistema confederale. La federazione …

Leggi Tutto »

 Arriva lo sblocca-concorsi nella Pubblica Amministrazione

 Arriva lo sblocca-concorsi, con le regole anti-Covid.  Concorsi con strumenti digitali, in spazi grandi ed anche all’aperto, “in piena sicurezza”, sottolinea il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, parlando di una decisione che “rida’ speranza a decine di migliaia, se non centinaia di migliaia, di giovani”. Intanto va avanti il …

Leggi Tutto »

La fauna del Parco Gran Sasso e Monti della Laga

da http://www.gransassolagapark.it/pagina.php?id=19 L’animale simbolo del Parco è il Camoscio appenninico, poiché, a cento anni dall’estinzione dell’ungulato sul Gran Sasso, un progetto di reintroduzione lo ha portato a ricolonizzarne le montagne, dove oggi si contano circa 500 individui. Il patrimonio faunistico dell’area protetta conta anche gli altri grandi erbivori, come Cervo e Capriolo, ed il …

Leggi Tutto »