Redazione Notizie D'Abruzzo

Omicidio Chieti, interrogatorio di oltre un’ora per l’indagato

Un interrogatorio durato un'ora in Procura a Chieti dinanzi al sostituto procuratore Giancarlo Ciani, titolare dell'inchiesta, per Emanuele Cipressi, il 24enne di Chieti che lo scorso 9 ottobre e' stato sottoposto a fermo del pubblico ministero con l'accusa di omicidio volontario per aver ucciso Fausto Di Marco, 40 anni, colpendolo al collo con un coccio di vetro davanti ad un circolo privato di Chieti Scalo, e successivamente raggiunto da  un'ordinanza di custodia cautelare in carcere. Una scelta di Cipressi, che e' assistito dagli avvocati Marco Femminella e Omar Sanelli, quella di essere sentito dal Pm, dopo che nell'interrogatorio di garanzia dinanzi al gip si era avvalso della facolta' di non rispondere. Cipressi, che si trova in carcere, e' apparso molto provato e nell'interrogatorio ha ricostruito cio' che e' accaduto intorno alle ore 4 dinanzi al Circolo Tre Assi di Chieti Scalo in seguito ad un iniziale tentativo di approccio della vittima nei confronti di una ragazza. Cipressi, secondo quanto e' emerso dall'interrogatorio, non voleva uccidere, e quando ha rotto la bottiglia con la quale poi ha colpito mortalmente Di Marco alla gola, lo avrebbe fatto solo per spaventare quest'ultimo, anche se poi i fatti hanno preso una piega diversa, con l'epilogo tragico che nessuno avrebbe voluto

Leggi Tutto »

Controlli antidroga dei carabinieri nelle scuole, segnalati 4 minorenni

Quattro studenti minorenni segnalati alla Prefettura di Chieti. I Carabinieri della Compagnia di Chieti, avvalendosi di Sissi e Black, cani antidroga del Nucleo Cinofili, hanno fatto controlli nella scuola d'arte ''Nicola da Guardiagrele'' e nell'istituto ''U.Pomilio''. Nel primo istituto non sono stati trovati stupefacenti ma i cani antidroga ne hanno comunque fiutato l'odore: i carabinieri hanno scoperto alcuni grinder, oggetti necessari a tritare gli sostanze stupefacenti che poi vengono fumate. Nella seconda scuola, invece, e' stato trovato un involucro con marijuana e alcuni mini sacchetti pronti per la suddivisione della sostanza, materiale riconducibili a quattro studenti dell'istituto, tutti minorenni,  segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti. In diversi punti della scuola i cani antidroga hanno scoperto altri 0.7 grammi di marijuana e uno spinello gia' confezionato.

Leggi Tutto »

D’Alfonso presenta un progetto di legge per le imprese

Favorire l'insediamento in Abruzzo di nuove realta' produttive, attraverso un percorso virtuoso che passa da una 'straordinaria' semplificazione dei procedimenti amministrativi, fino ad arrivare alla fiscalita' di vantaggio. E' l'obiettivo principale della proposta di legge regionale "Regione facilissima per le imprese, misure a sostegno del sistema produttivo regionale", presentata oggi pomeriggio a Pescara dal presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso, in un incontro a cui hanno partecipato il presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti Abruzzo Tommaso Miele, il presidente del Tar Abruzzo Antonio Amicuzzi, il capo della polizia e direttore generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli, il vice presidente del Csm Giovanni Legnini. "Speditezza e velocizzazione - ha sottolineato D'Alfonso - vanno concepiti come elementi basilari dell'attivita' amministrativa della Regione, che rappresenta l'istituzione cui spetta farsi interprete delle vocazioni dei propri territori, favorendone l'effettiva competitivita' per lo sviluppo e la crescita delle diverse realta'. E siamo convinti che la semplificazione sia realmente l'autentico volano dell'economia non solo regionale, ma dell'intero Paese". Entrando nel dettaglio delle principali misure previste dal testo normativo - che unifica e armonizza le discipline europee, nazionali e regionali in tema di impresa -, la piu' importante e' senza dubbio rappresentata dall'assistenza e tutoraggio alle imprese tramite la figura del 'Facilitatore d'impresa' che le assiste dall'avvio alla conclusione dei procedimenti promuovendo con gli Enti Locali, l'Azienda regionale delle attivita' produttive - Arap, le Camere di Commercio, industria, artigianato e agricoltura e con le Associazioni di imprese, conferenze operative, riunioni e colloqui istituzionali volti alla soluzione concreta di problemi riferiti ai processi autorizzatori; nella semplificazione dei procedimenti amministrativi a disciplina regionale riguardanti i settori produttivi con la previsione della Comunicazione Unica Regionale (Cur), ovvero una sorta di Scia alleggerita; nella previsione di contratti di localizzazione e censimento delle aree industriali e di premialita' per l'accesso ai fondi regionali, nazionali ed europei; nella riduzione della pressione fiscale a vantaggio della nuova occupazione; nella riorganizzazione delle autorizzazioni energetiche per mezzo della semplificazione degli adempimenti amministrativi richiesti per la costruzione, la modifica, il potenziamento, il rifacimento totale o parziale e l'esercizio di impianti di auto-approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili; nell'incremento dell'occupabilita' per l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro. 

Leggi Tutto »

Aveva 33 grammi di eroina, 19enne pescarese ai domiciliari

Arrestato perche' trovato in possesso di 33 grammi di eroina e 1,5 di cocaina: ai domiciliari, nell'ambito della consueta attivita' di contrasto al crimine diffuso e allo spaccio di sostanze stupefacenti, portata a termine nelle ultime ore dagli agenti della polizia di stato, e' finito G.M, 19enne pescarese. Il giovane, sottoposto a perquisizione, e' stato trovato in possesso dello stupefacente che e' stato sequestrato dai poliziotti. Il 19enne, ora agli arresti nel suo domicilio, e' a disposizione dell'autorita' giudiziaria. 

Leggi Tutto »

Le prime pagine dei quotidiani oggi in edicola, 17 dicembre

L'apertura dei principali quotidiani è sull’arresto del capo del personale del comune di Roma Raffaele Marra accusato di corruzione. Spazio ad editoriali e commenti anche sulle dichiarazioni del sindaco Raggi e alle divisioni nel Movimento 5 Stelle sulla valutazione della vicenda. A questa notizia molti giornali associano quella del comune di Milano, dove il sindaco Sala si è autosospeso dalla carica per l’indagine nei suoi confronti relativa a un appalto dell’Expo. I quotidiani sportivi presentano la partita di stasera fra Juventus e Roma, prima e seconda in campionato.

Leggi Tutto »

Sono 3.146 le persone assistite dalla Protezione Civile dopo il terremoto

Sono 3.146 le persone residenti nei comuni abruzzesi colpiti dagli ultimi eventi sismici assistite dalla Protezione Civile; di queste, 952 sono le persone ospitate in alberghi o in strutture ricettive e 2.194 quelle che percepiscono il Contributo di Autonoma Sistemazione (Cas). Il dato è riportato sull'ultimo report del Centro Operativo Regionale della Protezione Civile (Cor). Fino ad ora sono pervenute 20.895 segnalazioni da parte di proprietari di edifici privati e sono stati effettuati circa 9.000 sopralluoghi, pari al 42% del totale di quelli richiesti. Per quanto riguarda gli edifici scolastici, il Cor riporta che sono state eseguite verifiche sul totale delle 292 richieste di sopralluoghi in Abruzzo di cui: 194 in provincia di Teramo, 23 in provincia di Pescara e 75 in provincia dell'Aquila. Dalle verifiche effettuate, sono risultati agibili 190 edifici scolatici, mentre 102 sono quelli inagibili. 246 sono le richieste di sopralluogo che riguardano gli edifici pubblici nella Regione Abruzzo, mentre 538 sono le richieste di  sopralluogo che riguardano gli edifici di culto.  

Leggi Tutto »

Controlli nei cantieri della ricostruzione, Gabrielli: Abbiamo cercato di essere quanto piu’ possibile presenti

"Non faccio il magistrato e non ho conoscenza delle inchieste, ma posso dire per la mia esperienza, che si limita ai miei 13 mesi, che abbiamo cercato di mettere in campo tutte le regole e tutti i controlli, facendo un numero di accessi ai cantieri che in Italia non si e' fatto in tempi piu' lunghi". Cosi' il capo della Polizia, Franco Gabrielli, oggi pomeriggio a Pescara, a margine del convegno "Abruzzo Regione facilissima per le Imprese - Misure a sostegno del sistema produttivo regionale", rispondendo ad una domanda sui rischi legati alle infiltrazioni criminali nell'ambito della ricostruzione post-terremoto a L'Aquila. "Abbiamo cercato di essere quanto piu' possibile presenti - ha aggiunto Gabrielli - poi c'e' chi sbaglia e chi delinque, ma l'importante e' che si colpisca chi viola la legge e si consenta di intraprendere in maniera corretta e piu' libera possibile,  perche' il mercato ha bisogno di un'agibilita' che regole troppo asfissianti e molto spesso fini a se stesse non consentono di operare".

 "Credo che l'approccio non debba essere quello di una indiscriminata criminalizzazione, perche' se noi entriamo in questa sorta di cul de sac per cui tutti coloro che intraprendono sono inclini a non rispettare le regole, questo Paese non avra' futuro". Lo ha detto il capo della Polizia, Franco Gabrielli, a margine del convegno "Abruzzo Regione facilissima per le Imprese - Misure a sostegno del sistema produttivo regionale", cui hanno preso parte Giovanni Legnini, vice presidente del Csm, Luciano D'Alfonso, presidente della Regione Abruzzo, Tommaso Miele, presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti Abruzzo, e Antonio Amicuzzi, presidente del Tar Abruzzo. "Allora credo che le pubbliche amministrazioni abbiano l'obbligo morale, oltre che il dovere giuridico, di predisporre le condizioni per cui chi intraprende in maniera corretta sia facilitato - ha proseguito Gabrielli - e non creare dei meccanismi perversi che poi alla fine penalizzano soltanto le  persone perbene". Infine il capo della Polizia ha rimarcato che "il ruolo fondamentale del pubblico e' quello di consentire al privato di lavorare nelle migliori condizioni possibili, garantendo le possibilita' di accesso al mercato e controllando tutto cio' che c'e' di negativo, dalle infiltrazioni criminali alle altre forme di illegalita'"

Leggi Tutto »

Legnini: coniugare legalità e sviluppo

"Si deve colpire chi sbaglia in maniera fraudolenta, il principio di legalita' va coniugato con la necessita' dello sviluppo". Lo ha detto il vice presidente del Csm, Giovanni Legnini, oggi pomeriggio a Pescara, a margine del convegno "Abruzzo Regione facilissima per le Imprese - Misure a sostegno del sistema produttivo regionale", cui hanno preso parte anche il capo della Polizia Franco Gabrielli e il presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso. "C'e' un equilibrio che va ricercato tra controllo preventivo e controllo successivo - ha aggiunto Legnini -. La regola che viene forzata o addomesticata spesso e' una regola inefficace, che non costituisce una giustificazione per violarla, ma uno stimolo per migliorarla. Occorrono la qualita' della legislazione - ha concluso il vice presidente del Csm - la prontezza e la tempestivita' del controllo preventivo, e il rigore non cieco del controllo successivo".

Leggi Tutto »

Presentazione del Blubar

Il BluBar Festival edizione 2017 si presenta con anticipo ai suoi fans. Una grande serata con la presentazione del calendario del 2017 e scottanti anticipazioni sugli ospiti del festival vi attende sabato 17 dicembre al Museo Michetti di Francavilla. L’appuntamento con la musica è per le 18, e sarà un assaggio di quel che accadrà in piazza Sirena ad agosto del prossimo anno con l'edizione numero XIV del Festival.   BluBar Festival è divenuto negli anni da semplice rassegna musicale un appuntamento che richiama sempre di più il vasto pubblico degli appassionati degli anni d’oro della musica da tutta Italia, diventando uno degli elementi identificativi del turismo estivo francavillese. Proprio il prestigio della manifestazione, quello che regala grandi soddisfazioni al direttivo dell’associazione BluBar e al direttore artistico Maurizio Malabruzzi, fa sì che anche l'edizione 2016 sia ricca di nomi nazionali ed internazionali con anteprime ed esclusive. La serata del 17 dicembre si aprirà con la presentazione del calendario fotografico BluBar Festival 2017 realizzato con le migliori foto scattate sul palco durante la passata edizione estiva. Numerosi saranno gli ospiti musicali: Vittorio De Scalzi, gli Audio 2, Luigi De Gregori e il Maestro Leonardo Quadrini. Con il direttore artistico del BluBar, Maurizio Malabruzzi, si farà un bilancio su ciò che è stato fatto e ciò che è in programma per il futuro. Ci sarà infine l’esibizione dei “Compagni di viaggio”, band specializzata nel meglio del cantautorato italiano. La serata si concluderà con un aperitivo cenato offerto dagli sponsor del BluBar.

Leggi Tutto »

Montesilvano, “La notte del sorriso con Vincenzo Olivieri”

Sarà la comicità di Vincenzo Olivieri a scaldare il clima delle festività natalizie di Montesilvano. Domenica 18 dicembre, alle 17, nel piazzale Cormorano si terrà "La Notte del Sorriso". Il mattatore porterà a Montesilvano l'edizione invernale di Roba da Matti, lo show di musica e comicità. Protagonisti dell'appuntamento, inserito nel cartellone eventi di Montesilvano e organizzato da Daniele De Melis, Luca Stirpe e Marina Pineto, titolari di Testone, sarà Vincenzo Olivieri supportato dalla musica travolgente della Moma Bend composta da Daniele Di Marco (cantante), Biagio D'Amico (chitarra), Eros Occhiuzzi (batteria), Raniero Silvetti (basso) e Marcello Pagliaricci (tastiere).

«Sarà uno spettacolo interattivo - ha annunciato Vincenzo Oliveiri - con tante risate che ci accompagneranno dal pomeriggio fino a notte inoltrata. Avremo musica, cabaret, e poi gli storici scherzi telefonici. Dopo il successo del Capodanno dello scorso anno abbiamo voluto portare a Montesilvano il nostro show estivo rivisitato per questa stagione invernale».

«Vogliamo ringraziare - ha dichiarato Daniele De Melis - l'Amministrazione Comunale, Vincenzo Olivieri e soprattutto le altre attività commerciali che ci hanno supportato nell'organizzazione di questo grande evento».

«Con Vincenzo Olivieri - commenta l'assessore agli eventi Ottavio De Martinis - siamo sicuri di offrire alla città uno spettacolo travolgente e divertente per entrare al meglio nello spirito delle vacanze natalizie. Vogliamo ringraziare i ragazzi che hanno voluto organizzare questo evento unendo le forze e dando alla città un bel momento di svago per tutta la famiglia».

L'evento verrà realizzato con il contributo, oltre che di Testone, anche di Mamma Tina, Solaris, Parsifal, Sky, La Romagnola, Michetti pasticceria, Eurobet, Publieco, Alcyone, Bool, La chiocciola, Xin Shi dai, Coop, MimmaTop.

 

Leggi Tutto »