Redazione Notizie D'Abruzzo

Gli eventi della Nuova Scuola Comunale di Musica di Montesilvano

Sono due gli imminenti appuntamenti con le note della Nuova Scuola Comunale di Musica di Montesilvano. Domenica 11 dicembre gli allievi della scuola saranno protagonisti, a partire dalle 17:30 di una coinvolgente performance all'interno del centro di intrattenimento Porto Allegro di Montesilvano. «E' il secondo anno che la struttura - spiega il direttore artistico Donatella Columbaro - ci invita ed inserisce ufficialmente nel calendario delle manifestazioni del periodo natalizio la nostra offerta musicale, segno che la passione e la professionalità che tutti mettiamo nella formazione dei nostri allievi sta dando ottimi frutti».

Venerdì 16 dicembre, alle ore 20.45, invece, presso la parrocchia di San Giovanni Bosco a Montesilvano si terrà il Gran Concerto di Natale con orchestra d'archi e clavicembalo. L'ensemble arricchirà la performance dei solisti della Nuova Scuola Comunale di Musica di Montesilvano, Melanie Budde al violino, Claudio Di Bucchianico all'oboe e Nicoletta Renzulli soprano.

«Chi non rimane incantato, nel periodo natalizio, all'ascolto dei concerti che le reti televisive trasmettono dalle più belle chiese d'Italia? Montesilvano - aggiunge il direttore - e i suoi cittadini meritano di avere la possibilità di assistere dal vivo a momenti di alta espressione culturale come questo. Il parroco Don Giampietro ha accolto a cuore aperto la nostra richiesta di ospitalità e per questo lo ringraziamo profondamennte. Il repertorio spazierà da Bach a Caccini, Vivaldi, Haendel, Corelli, ma non mancheranno i classici della tradizione natalizia. Sono sicura che la città saprà apprezzare questa perla che con la scuola tutta vogliamo regalare alla nostra Montesilvano».

 

 

Leggi Tutto »

Furto di prodotti oleari per 100 mila euro a Lanciano

 Danni per svariate decine di mila euro, alla ditta Cinquina srl di Lanciano, nell'area industriale di Cerratina, dove ignoti la notte scorsa hanno rubato decine di pedane di olio imbottigliato, di sottaceti, fusti di olive e un furgone aziendale dove la merce e' stata caricata. Sul colpo indagano i carabinieri. Pur mancando un preciso inventario, il bottino potrebbe sfiorare un valore complessivo di 100 mila euro. Durante il furto i malviventi hanno anche aperto un silos contenente olio in parte sversato sul pavimento del capannone industriale. Secondo una prima ricostruzione i ladri sono entrati in azienda dopo aver forzato una finestra posteriore. Tra la refurtiva anche un computer sottratto in ufficio.

Leggi Tutto »

Fine settimana ricco di appuntamenti in Abruzzo

 Ricco cartellone degli spettacoli, in tutta la regione, per la prossima settimana. Questa sera, venerdi' 9 dicembre, di scena la "Tosca" al Teatro Marrucino di Chieti, per la regia di Giancarlo Del Monaco. Musica classica sia a L'Aquila, nel Ridotto del Teatro Comunale, con il concerto del pianista Antonio Ballista e del soprano Lorna Windsor, sia a Pescara, al Teatro Massimo, dove si esibisce l'Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta da Ulrich Windfuhr. Jazz al Supercinema di Chieti, con Alessandro Quarta 5et & Sarah Jane Morris, mentre al Futuro Imperfetto 2.0 di Pescara, Stefano Colombi & Andrea Bellicoso propongono "Jazzettino". Al Teatro Beato Angelo di Furci c'e' lo spettacolo "Allegra ma non troppo", con Pina Bellano, mentre nel piazzale del Centro Commerciale Megalo' di Chieti e' di scena il Paranormal Circus Horror Show, con repliche fino all'11 dicembre. Ampia scelta per gli amanti della musica indipendente, tra il grunge dei Giorgieness al Dejavu di Sant'Egidio alla Vibrata (Teramo), l'indie dei Federhead al mercato di piazza Muzii a Pescara, il country degli Evil String allo Sprecace' di Chieti e il rock'n'roll di Antonio Sorgentone al Wood di Teramo. Sempre questa sera, all'Hi Hat Play Live di Collecorvino, prendera' il via il mini tour abruzzese dei Guignol, band punk blues che sara' di scena anche al Gala Caffe' di Martinsicuro (Teramo) il 10 dicembre e allo Scumm di Pescaral'11 dicembre. Sabato 10 dicembre grande appuntamento, al Teatro Comunale di Gessopalena , con il jazz fusion partenopeo di James Senese & Napoli Centrale. Jazz al Castello Chiola di Loreto Aprutino , dove si esibisce il Gluten Free Trio. Altri appuntamenti a L'Officina di Teramo, con le due band indie Sherpa e Turbomatt, al mercato coperto di piazza Muzii a Pescara, con i We Are Waves e al Beat Cafe' di San Salvo, con il gruppo post-punk Las Kellies. Domenica 11 dicembre replica della "Tosca" al Teatro Marrucino di Chieti, mentre nell'Auditorium della parrocchia San Paolo a Vasto (Chieti) e' in programma il musical "A Christmas Carol", a cura della Compagnia Orizzonte Teatro. Infine due spettacoli che mescolano teatro e danza: "Quella meraviglia di Alice", all'Auditorium Flaiano di Pescara, e "Quintetto - Come ridere con la danza", del Teatro Instabile Aosta, presso il Teatro Comunale di Gessopalena. Lunedi' 12 dicembre, al Teatro Circus di Pescara, in scena il musical "La principessa Sissi", di Corrado Abbati, con replica anche il giorno successivo. Mercoledi' 14 dicembre c'e' l'atteso appuntamento, alla Cattedrale dei Marsi di Avezzano, con Francesco Guccini, che dara' vita ad uno spettacolo, a meta' tra concerto e  conversazione, in compagnia de I Musici. Per via del boom di richieste, si replica anche la sera dopo. A Pescara, al Teatro Massimo, il Ballet of Moscow porta in scena "Lo Schiaccianoci". Concerto pop metal all'Orange Rock Cafe' di Pescara, dove c'e' Mark Boals, che la sera successiva si esibira' anche al Pocoloco dell'Aquila. Giovedi' 15 dicembre, infine, a L'Aquila c'e' il comico Dado, che portera' in scena lo spettacolo "Canta la notizia" nel Ridotto del Teatro Comunale.

Leggi Tutto »

Spacciatori presi a San Benedetto dei Marsi

Con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio, i carabinieri della compagnia di Avezzano hanno arrestato due magrebini residenti a Venere di Pescina. Si tratta di I.S. e di Y.E.B, rispettivamente di 26 anni e 24 anni, che sono stati notati dai militari della stazione di San Benedetto dei Marsi con atteggiamenti sospetti. I carabinieri, al comando del maresciallo Giuseppe Cappiello, li hanno bloccati e perquisisti rinvenendo due dosi di cocaina. Dopo la perquisizione domiciliare sono state rinvenute oltre 15 dosi di droga gia' pronte per lo spaccio

Leggi Tutto »

Lavori@mo per L’Aquila,incontro sindaco-associazione

Aspetti tecnici e giuridici connessi all'imminente gara per il Contact Center dell'Inps sono stati approfonditi in un incontro tra il sindaco di L'Aquila Massimo Cialente ed il presidente dell'associazione Lavori@mo per L'Aquila, nata a novembre scorso per lo Sviluppo e per il Lavoro, promossa dai lavoratori dei Contact Center, settore che con i suoi 1.800 addetti costituisce il maggiore polo occupazionale della citta'. Il Sindaco ha assicurato il suo impegno a favore dell'iniziativa dell'associazione ed ha annunciato una sua richiesta di incontro al Ministero del Lavoro e al Presidente dell'Inps Tito Boeri per richiedere la corretta applicazione della clausola sociale finalizzata a tutelare tutti gli occupati nel Contact Center Inps dell'Aquila ed a mantenere gli standard qualitativi del servizio pubblico. Il Presidente ha posto particolare attenzione al costo connesso alla sostituzione di ogni singolo operatore del servizio in caso del loro licenziamento e conseguente assunzione di un nuovo lavoratore.

Si tratta mediamente di 38.000 euro per operatore che sarebbe paradossalmente a totale carico dello stesso Inps. Su questo aspetto l'Associazione ha preannunciato la diffusione pubblica di uno schema esplicativo dettagliato che illustra il possibile dispendio di risorse pubbliche a fronte del mantenimento del medesimo numero di occupati. 

Leggi Tutto »

Febbo: Cotir senza gas e luce

Al Cotir "da oggi e' stata sospesa l' erogazione del gas e, come se non bastasse, da lunedi' verra' a mancare anche l'energia elettrica causando un danno immobiliare e patrimoniale alle strutture di proprieta' della Regione che denuncero' alla Corte dei Conti. Questo e' il risultato di una politica che, in questi 30 mesi non ha voluto affrontare mai seriamente le problematiche relative ai Centri di Ricerca regionali causando disfunzioni, la loro agonia e al tempo stesso la mortificazione umana e professionale dei lavoratori". Cosi', in una nota, il presidente della Commissione Vigilanza  e consigliere regionale di Forza Italia, Mauro Febbo, che ricorda di aver "denunciato da mesi la lentezza sia della Regione Abruzzo sia del Dipartimento Politiche agricole nell' affrontare le problematiche inerenti i Centri di Ricerca e l' esigenza di attribuire, gia' da quest'estate, il milione di euro stanziato al fine di sbloccare le progettualita' in essere ed arginare le emergenze".

"Mentre il milione di euro tarda ad arrivare - sottolinea Febbo - i lavoratori saranno costretti a vivere il secondo Natale al freddo, al buio e senza la possibilita' di comprare neanche un torrone per i propri figli. Una situazione sconcertante che la dice la lunga dell'attenzione che D'Alfonso e Pepe hanno riservato a Cotir e Crab che adesso saranno costretti a chiudere i battenti visto che si trovano nell'impossibilita' di non pagare neanche le utenze indispensabili per la vita delle sue strutture". 

Leggi Tutto »

Pupillo: no alla chiusura del tribunale di Lanciano

 Il Tribunale di Lanciano "e' un presidio di giustizia essenziale, fondamentale, imprescindibile per l'intero comprensorio Frentano. Come gia' sostenuto in passato, ribadiamo con forza la necessita' di rivedere la riforma delle circoscrizioni giudiziarie che attualmente prevede la chiusura del Tribunale di Lanciano nel 2018". E' quanto afferma in una nota il sindaco di Lanciano, Mario Pupillo, che aggiunge: "E' ormai pacifico che concentrando su Chieti tutte le istanze di un territorio esteso e eterogeneo dal punto di vista giurisdizionale come l'Abruzzo meridionale, il collasso del sistema Giustizia sarebbe assicurato e a pagare il prezzo piu' importante in termini di servizio e diritto di accesso alla Giustizia sarebbero i cittadini. L'accorpamento, inoltre, non potra' soddisfare le ragioni della spending review che ha animato la stagione della riforma".

"Qualora il Governo centrale non desse seguito alla richiesta unanime di questo territorio, e' opportuno avviare un progetto che unisca la realta' di Lanciano a quella di Vasto, prevedendo un presidio giudiziario Frentano costiero con  divisione funzionale delle competenze". Pupillo conclude: "Torniamo a sostenere con forza la necessita' di non retrocedere a una battaglia di campanile uno dei pilastri della convivenza civile come il servizio Giustizia". 

Leggi Tutto »

Muore dopo 20 giorni dalla caduta

Un 79enne di Chieti, Vittorio Pollio, scultore ed artista, e' morto all'ospedale di Pescara, a circa 20 giorni da una caduta nella quale era rimasto gravemente ferito. L'anziano, lo scorso 21 novembre, stava pulendo un piccolo terreno scosceso di fronte alla sua abitazione di Chieti, quando e' caduto, battendo la testa su un cordolo in cemento. Ricoverato in ospedale, le sue condizioni non sono mai migliorate e nella notte e' morto. 

Leggi Tutto »

Ricostruzione, Errani e D’Alfonso incontrano i sindaci dei comuni colpiti dal terremoto

Sono 17.346 le richieste pervenute alla Regione Abruzzo per le verifiche di agibilita' degli edifici privati danneggiati dal sisma a partire dagli eventi tellurici dello scorso 24 agosto. Finora, sono stati effettuati 5.227 sopralluoghi mentre circa 12 mila sono quelli che devono essere ancora compiuti. E' la fotografia scattata a Pescara in Regione, dal presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, in occasione della riunione tecnico-operativa con il Commissario Vasco Errani, e con i sindaci dei Comuni ricadenti all'interno del cratere sismico (Campotosto, Capitignano, Montereale, Rocca Santa Maria, Valle Castellana, Cortino, Crognaleto, Montorio al Vomano, Teramo, Torricella Sicura, Tossicia, Castelli, Civitella del Tronto e Campli) oltre che con il Sottosegretario con delega alla Protezione civile, Mario Mazzocca, per l'avvio procedurale delle iniziative volte alla cantierizzazione degli interventi di ricostruzione e recupero. Alla successiva riunione, invece, hanno partecipato i sindaci dei Comuni fuori cratere (Cagnano Amiterno, Barete, Pizzoli, Isola del Gran Sasso, Colledara, Castel Castagna, Fano Adriano e Pietracamela).

Al termine dei due incontri con i sindaci, il presidente D'Alfonso, il Commissario Errani e la struttura tecnica della regione hanno incontrato i vertici degli Ordini professionali con l'obiettivo di favorire una tempistica rapida nell'espletamento delle pratiche.

Leggi Tutto »

Oddo: “Col Crotone ci giochiamo una fettina di campionato”

"Anche in questa partita di Crotone l'importante e' non perdere. Ho fatto il calciatore e so che in questi momenti non si puo' giocare con spensieratezza. Dobbiamo rimanere noi stessi ma mantenendo l'equilibrio. Questo non significa che andremo a cercare il pareggio, andiamo a Crotone a cercare di vincerla come facciamo sempre. Squadre come la nostra devono mettere sempre aggressivita' e cattiveria, noi proviamo a giocare a calcio ma non sempre e' possibile e questo tipo di armi diventano fondamentali. Dovremo giocare con lo stesso furore che mettera' in campo il Crotone".

Massimo Oddo appare determinato per la gara di domani dei biancazzurri allo Scida. Il tecnico abruzzese ha poi riconosciuto l'importanza del match con i pitagorici: "Ci giochiamo una fettina di campionato. Il Crotone ha raccolto piu' o meno come noi ma e' in salute, sara' una gara difficile anche perche' giocano in casa in un campo caldo. Partiranno forte per cercare di colpirci subito. Il Crotone di Juric era molto aggressivo, quello di Nicola piu' attendista ma ordinato, e capace di sfruttare le ripartenze. Dovremo stare molto attenti". In conferenza stampa Oddo ha poi fornito buone notizie su alcuni giocatori che erano in dubbio. A sorpresa Campagnaro e' disponibile, cosi' come Aquilani e Pepe che ha smaltito la virosi intestinale.

Leggi Tutto »