Redazione Notizie D'Abruzzo

La lettura dei libri alla fermata del bus, a Francavilla la Tua collabora con “Libridine”

Lunedì 22 aprile partirà per “Libridine” del Comune di Francavilla al Mare il progetto “Leggiti Forte” che vuole sfruttare le attese alla fermata dell’autobus per divulgare racconti brevissimi, leggibili in pochi minuti, cercando di avvicinare soprattutto i più giovani alla lettura. Il sistema funzionerà attraverso QrCode ed ogni giorno ci …

Leggi Tutto »

L’Aquila, sequestrati 30 grammi di hashish

I militari della Guardia di Finanza dell’Aquila hanno effettuato controlli antidroga nella zona del Terminal bus di Collemaggio ed il Parco del Castello, sequestrando circa 30 grammi di hashish a due minorenni extracomunitari. In un’operazione è stato sottoposto a controllo un tunisino minorenne, che sostava sulle panchine del Parco del …

Leggi Tutto »

Vinitaly, bilancio positivo per il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

Bilancio positivo per la trasferta al Vinitaly del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo. La filiera nel biennio 2022-2023 ha registrato un aumento dell’11% del fatturato dell’export dei vini abruzzesi, per un giro di affari complessivo di 255 milioni di euro. Protagoniste, fin dall’immagine grafica dello stand, le 4 sottozone provinciali che caratterizzano …

Leggi Tutto »

Chieti, sgomberato un palazzo in via don Giovanni Minzoni per il dissesto idrogeologico

Il sindaco di Chieti, Diego Ferrara, ha firmato una nuova ordinanza di interdizione e a tutela dell’incolumità pubblica, a causa del dissesto idrogeologico: il provvedimento riguarda il Condominio “Bella Dormiente” situato in via don Giovanni Minzoni. Nell’edificio ci sono lesioni di tipo danno leggero (minore e uguale a 2 millimetri) …

Leggi Tutto »

Ferrovia L’Aquila – Marsica, Biondi: superato il primo scoglio per il progetto

“Il progetto di collegamento ferroviario L’Aquila-Marsica ha superato il primo importante scoglio rappresentato dal rapporto tra costi e benefici, in base a quanto emerge dalle ‘analisi di fattibilità'”. Lo ha annunciato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, dopo il tavolo tecnico istituito nel 2022 e alla vigilia del dibattito pubblico in …

Leggi Tutto »

Confagricoltura Abruzzo chiede fondi per i viticoltori per i danni della Peronospora

“Grande preoccupazione per l’enorme ritardo relativo agli interventi economici a sostegno dei danni causati dai violenti attacchi di Peronospora causati dal fungo ‘Plasmopara Viticola’ a causa delle costanti piogge susseguitesi per quaranta giorni”. La esprime Confagricoltura Abruzzo, sottolineando che “i viticoltori abruzzesi aspettano ancora gli interventi per i danni” subiti. …

Leggi Tutto »