Redazione Notizie D'Abruzzo

L’Abruzzo e la ZES Unica-SUD: l’illusionismo elettoralistico del Centrodestra e il silenzio “ignorante” del Centrosinistra.

di Angelo Orlando* La kermesse Abruzzo Economy Summit del 21-22 settembre a Pescara ha visto come protagonisti, esuberanti e brillanti, soprattutto due Ministri, il Ministro Fitto con la sua più recente creatura, il “ Decreto Sud” e il Ministro Urso, – Imprese e Made in Italy. Analizziamo, per ora, la …

Leggi Tutto »

Aperte fino al 9 ottobre le candidature per il premio Campioni di innovazioni 2023 di Confindustria Chieti-Pescara

Confindustria Chieti Pescara punta su PMI e Startup innovative e sul loro connubio con le grandi imprese associate come volano per l’economia. Si tratta del decimo anno consecutivo per il concorso nazionale “Campioni di InnovAzioni”, all’interno del Festival InnovAzioni. Possono concorrere al Premio tutte le PMI, start-up, spin-off universitari con sede legale …

Leggi Tutto »

L’Italia è il paese con il più basso tasso di alfabetizzazione finanziaria nel G20

L’Italia è il paese con il più basso tasso di alfabetizzazione finanziaria fra gli stati del G20, secondo quanto emerge dall’indagine “International Survey of Adult Financial Literacy ” condotta dall’OCSE e alzare il livello di consapevolezza sui temi economico-finanziari non è un obiettivo urgente solo gli addetti ai lavori ma …

Leggi Tutto »

Sei italiani su dieci hanno un’immagine “totalmente negativa” degli aspetti che tratteggiano il lavoro

Sei italiani su dieci hanno un’immagine “totalmente negativa” degli aspetti che tratteggiano il lavoro. E’ quanto emerge da una ricerca condotta da Daniele Marini, direttore di Community Research&Analysis, dal titolo “Quality working: l’avvento della qualita’ nel lavoro, gli italiani e il nuovo senso del lavoro e dell’industria: mutamenti e nuove …

Leggi Tutto »

Cgia, 2,2 milioni le famiglie italiane in povertà energetica

Sono 2,2 milioni le famiglie italiane in povertà energetica, pari a 5 milioni di persone che nel 2021 vivevano in abitazioni poco salubri, scarsamente riscaldate d’inverno, poco raffrescate d’estate, con livelli di illuminazione scadenti e con un utilizzo molto contenuto dei principali elettrodomestici bianchi. A dirlo è l’Ufficio studi della …

Leggi Tutto »