A Caramanico Terme buone pratiche di protezione civile con la campagna: Io non rischio.

Domenica 16 ottobre sarà presente a Caramanico Terme in Piazza Marconi. Per la dodicesima edizione, la campagna di comunicazione sulle buone pratiche di protezione civile vedrà il coinvolgimento dei nostri volontari di protezione civile, Istituzioni e comunità scientifica.

Migliaia di volontari appartenenti a 800 Organizzazioni, tra associazioni nazionali e territoriali, incontreranno i cittadini In oltre 600 Comuni per informarli sui rischi che interessano il territorio, ricordare gli eventi più significativi che si sono verificati nel passato e diffondere le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo un terremoto, un’alluvione o un maremoto.

Io non rischio non è solo la giornata in piazza, ma una campagna di comunicazione permanente che vive tutto l’anno, sul territorio e online: ogni associazione, infatti, presidia anche la propria piazza digitale sui social dove può “incontrare” quotidianamente i cittadini per parlare di temi di protezione civile, aumentare la consapevolezza del rischio e contribuire a creare comunità resilienti.

Anche quest’anno, il Dipartimento della Protezione Civile, Anpas, Ingv, ReLUIS e Fondazione Cima saranno parte attiva della Diretta Nazionale, un grande evento digitale che sabato 15 ottobre, vedrà la partecipazione di esperti del settore – rappresentanti del mondo della protezione civile e della ricerca scientifica – riuniti insieme per diffondere i valori della campagna, con particolare attenzione al tema della prevenzione.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Francavilla, inaugurata la mostra di Mario Di Paolo

Nella sede dell’associazione culturale “Senso civico”, presieduta da Nicolino Di Quinzio e situata in viale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *