A Paglieta la seconda Festa di Borghi Ospitali

Prodotti tipici, convegni, musica e territorio, questi i temi messi in campo per la seconda Festa di Borghi Ospitali tenutosi a Paglieta l’8 ottobre.

“Abbiamo presentato 9 prodotti o piatti tipici De.Co. (Denominazione Comunale): Il Salsicciotto di Comune di Archi, Il Pasticciotto bombese del Comune di Bomba, Li Cillitt e la Tavolata di San Giuseppe del Comune di Monteferrante, La Porchetta del Comune di Ripa Teatina, Lo Zafferano del Comune DI Roccaspinalveti, Tolle e Fave del Comune Tollo, Pizza Figlit del Comune di Tufillo, Pasta la Mugnaia del Comune di Paglieta” afferma il presidente di Borghi Ospitali e sindaco di Tollo, Angelo Radica.
“La Festa di Borghi Ospitali è un evento che unisce e celebra la diversità e bellezza dei borghi della Provincia di Chieti. Siamo grati a Paglieta per aver accolto con entusiasmo la seconda edizione di questa ricorrenza, che sicuramente si affermerà come un momento speciale di condivisione e di promozione delle nostre tradizioni. L’Associazione Borghi Ospitali”, conclude Radica, “ è nata con l’obiettivo di valorizzare e preservare il patrimonio culturale dei nostri borghi, promuovendo l’ospitalità e l’inclusione. Questa festa è un’occasione che permette di mettere in mostra le nostre radici e il nostro spirito accogliente.

L’Associazione Borghi Ospitali, che conta 31 comuni della Provincia di Chieti tra i suoi membri, è nata nel 2017 e la sua prima edizione si è tenuta a Miglianico.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pari Opportunità, Ance Abruzzo aderisce al progetto “On The Road”

La sezione abruzzese dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) aderisce al progetto sull’empowerment femminile, “On The Road”. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *