Beni mobili e immobili per un valore di oltre 320.000 euro sono stati sequestrati dai finanzieri della compagnia di Avezzano a un imprenditore marsicano. La misura cautelare eseguita rappresenta l’epilogo di articolate indagini svolte dai finanzieri a seguito di una segnalazione trasmessa alla procura di Avezzano dall’Agenzia delle Entrate, per l’omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali. Dalle indagini è emerso che gli amministratori della società avevano omesso di presentare le dichiarazioni obbligatorie, sottraendosi così a qualsiasi forma di imposizione fiscale per l’anno d’imposta 2011, pur avendo realizzato un volume d’affari di 1.237.970 euro.
Controllate anche
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …