Nella sede regionale di Forza Italia Abruzzo si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Giornata della Giustizia Negata, iniziativa promossa a livello nazionale dal segretario Antonio Tajani. La ricorrenza richiama il 21 novembre 1994, data in cui al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi fu notificato un avviso di garanzia poi archiviato durante un vertice ONU a Napoli.
Il segretario regionale Nazario Pagano ha illustrato le finalità dell’iniziativa, sottolineando la necessità di una riflessione pubblica sul funzionamento della giustizia e sui tempi dei procedimenti. All’incontro hanno preso parte anche la responsabile regionale del Dipartimento Giustizia di Forza Italia Abruzzo, Alessandra Serraiocco, e i presidenti delle Camere Penali di Pescara e Chieti, Massimo Galasso e Italo Colaneri.
Nel corso degli interventi sono stati richiamati i temi della separazione delle carriere e del giusto processo. Galasso ha annunciato la costituzione del Comitato per il Sì delle Camere Penali Italiane a sostegno della riforma della giustizia in vista del referendum. Colaneri ha evidenziato l’importanza della riforma di legge costituzionale per garantire la parità tra accusa e difesa.
Forza Italia Abruzzo ha comunicato che la mobilitazione proseguirà nei prossimi giorni in tutte le province: nel pomeriggio a Chieti è prevista un’assemblea provinciale, mentre domani, 22 novembre, si terrà un incontro pubblico ad Avezzano. Ulteriori appuntamenti seguiranno nelle province di Pescara e Teramo.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione