Visionaria 2025, tre giorni di innovazione e confronto in Abruzzo

Si è conclusa l’edizione 2025 di Visionaria, il forum dell’innovazione dell’Adriatico organizzato dalla Camera di commercio Chieti Pescara con l’Agenzia di sviluppo. La manifestazione ha trasformato per tre giorni l’Abruzzo in un laboratorio dedicato a idee, tecnologie e creatività, coinvolgendo imprese, studenti, ricercatori e istituzioni.

Il momento centrale dell’evento è stato l’Hackathon 2025, realizzato con Aptar Italia Spa come azienda madrina. Quaranta partecipanti, suddivisi in sette team, hanno lavorato alla progettazione di una soluzione digitale sul tema dell’inclusività nei reparti produttivi industriali. Il primo posto è stato assegnato al team Humanity Group, seguito da Uptown e Coode. La giuria era composta da rappresentanti delle università di Chieti-Pescara, L’Aquila e Teramo, dall’Agenzia di sviluppo e da Aptar Italia, mentre il percorso è stato supportato da un gruppo di mentor coordinati da Melting Pro.

Nella giornata conclusiva, organizzata in collaborazione con SMAU, sono stati conferiti nove premi all’innovazione ad altrettante realtà che si sono distinte per progetti di processo o di prodotto: Almacis, Borghi in Rete, Ceteas, Comune di San Giovanni Teatino, Comune di Tortoreto, LT Trasport, Metamer, Plaspharma e Rustichella d’Abruzzo.

Nel suo intervento finale, il presidente della Camera di commercio Gennaro Strever ha sottolineato il valore del confronto tra imprese, start-up, docenti e studenti, evidenziando come la condivisione dei saperi costituisca la base per la nascita di nuove progettualità.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Visionaria 2025, premiati oltre 300 studenti dei percorsi di alternanza scuola-lavoro

Oltre trecento studenti dei percorsi di alternanza scuola-lavoro hanno partecipato alla cerimonia di premiazione promossa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *