“Contribuire alla qualità delle trasformazioni urbane, individuando specifiche azioni che verranno regolate di volta in volta dagli accordi attuativi”. E’ questo l’oggetto del protocollo di intesa sottoscritto tra il Comune e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Chieti-Pescara “G. d’Annunzio”, rappresentati rispettivamente dalla dirigente del settore Ambiente e Territorio Emilia Fino e dal direttore del Dipartimento Paolo Fusero.
“L’Amministrazione”, commenta Marcello Antonelli, consigliere comunale con delega ai Processi urbanistici, “ha inteso ripartire da un rapporto virtuoso e necessario tra l’ente che governa il territorio e la realtà pubblica, in questo caso l’Università, che studia l’assetto del territorio. Di certo da questa sinergia emergeranno le soluzioni migliori per la città”.
“Il protocollo si basa su alcune tematiche specifiche che sono, in particolare, il fiume, il mare, quindi la progettazione e la valorizzazione del fiume e della fascia costiera, della città sostenibile, della mobilità sostenibile e dei processi di partecipazione nei tavoli decisionali”, ha spiegato Fusero.
Tags antonelli architettura fusero pescara università zazzero
Controllate anche
Sorpreso dai carabinieri con arnesi da scasso, denunciato
A Catignano i carabinieri hanno denunciato alla Procura un 52enne residente nel pescarese. I militari, …