In Breve

Giudice Venturini dal Tribunale di Avezzano alla Corte d’appello di Roma

 Il giudice Stefano Venturini lascera' il tribunale di Avezzano per assumere un nuovo incarico presso la Corte d'Appello di Roma. Il magistrato, originario di Tagliacozzo, lascia il palazzo di Giustizia di Avezzano dopo circa 10 anni di attivita' durante i quali si e' occupato di tutti i piu' grandi processi celebrati ad Avezzano. Inoltre, e' stato relatore in numerosi convegni ed ha incontrato decine di scolaresche marsicane per approfondire temi sulla legalita'. Stefano Venturini ha ricoperto per anni anche la carica di presidente del collegio penale presiedendo anche all'insediamento del nuovo procuratore capo Andrea Padalino Morichini.

Leggi Tutto »

Quasi 500 interventi per il centro trapianti de L’Aquila in 15 anni

Il centro regionale di L'Aquila si accinge a tagliare il traguardo dei 500 trapianti di rene in tre lustri di attivita': ad oggi sono 499 quelli effettuati nell'ospedale San Salvatore dal 2001, anno in cui il centro regionale di Abruzzo e Molise inizio' la sua attivita'. A ridosso dell'imminente traguardo ha quindi assunto un significato ancora maggiore la tradizionale festa annuale dei trapiantati di rene che si svolge a L'Aquila, sabato scorso all'hotel Canadian, alla presenza del manager della Asl, Rinaldo Tordera, dei medici del centro regionale dei trapianti di L'Aquila, degli altri servizi dell'ospedale San Salvatore e del presidente nazionale dell'associazione trapiantati di rene, Franco Brizzi. Oltre all'incontro con trapiantati e associazioni, e' stata celebrata la messa dall'arcivescovo del capoluogo abruzzese Giuseppe Molinari. "E' quanto mai necessario - ha spiegato Tordera - continuare a sostenere la campagna di sensibilizzazione della donazione d'organo perche' la solidarieta' verso gli altri ha un impatto etico e sociale di eccezionale valenza. In questo senso, il lavoro del centro regionale trapianti dell'ospedale di L'Aquila da molti anni svolge un ruolo fondamentale che riguarda non solo  l'Abruzzo ma anche le regioni vicine".

Leggi Tutto »

Inaugurata l’ala sud della scuola media ‘Vivenza’ di Avezzano

Realizzata con un finanziamento di 1,4 milioni di euro erogato dall'ufficio speciale per la ricostruzione l'ala sud della scuola media Vivenza di Avezzano, inaugurata oggi alla presenza del sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio e di numerosi studenti. I lavori sono stati eseguiti in poco piu' di un anno. "E' una scuola all'avanguardia - ha dichiarato il sindaco - che consentira' agli studenti di svolgere tutte le attivita' in piena sicurezza". Dietro la struttura e' prevista anche la costruzione di una scuola secondaria". "L'affidamento dell'appalto - ha specificato il primo cittadino - e' stato dato due settimane fa in modo tale da formare in questa zona un vero e proprio plesso scolastico costituito da una scuola primaria, una scuola secondaria e una grandissima palestra inaugurate qualche mese fa". L'ala sud della scuola Vivenza e' fornita, inoltre, da un impianto di riscaldamento a pavimento, da un impianto di illuminazione led e da tramezzi scorrevoli. Il tutto e' regolato da un computer installato in uno dei locali della struttura che controlla anche l'impianto di videosorveglianza". 

Leggi Tutto »

Consegna onorificenze di Ordine al Merito a Pescara

"E' la prima tra tutte le onorificenze nazionali e viene assegnata a cittadini benemeriti e persone esemplari che hanno dedicato la loro vita al lavoro, al volontariato, alle istituzioni e alle attivita' economiche, sulla base di principi etici di grande rilievo". Con queste parole il Prefetto di Pescara Francesco Provolo, stamani, nel salone del Palazzo del Governo, ha aperto la cerimonia di consegna delle onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini residenti nella provincia. "In questa occasione la gran parte della societa' civile provinciale e regionale - ha aggiunto Provolo - ha voluto stringersi attorno alle sue istituzioni". Accanto al Prefetto, il sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli, il sindaco di Pescara Marco Alessandrini, il vescovo Tommaso Valentinetti e l'ex prefetto Vincenzo D'Antuono. Tante le personalita' intervenute, tra autorita' civili e militari, esponenti dei mondi della politica, dell'impresa, delle professioni e del volontariato.

Leggi Tutto »

Niente botti di Natale e Capodanno a Francavilla al Mare

 Niente botti a Natale e Capodanno a Francavilla al Mare. Lo stabilisce un'ordinanza firmata oggi dal sindaco. Il documento e' pubblicato integralmente sul sito del Comune di Francavilla, e dispone il divieto di accendere fuochi d'artificio, sparare petardi ed utilizzare altri manufatti pirotecnici durante le festivita' natalizie. Il periodo nel quale e' valida l'ordinanza e' compreso tra le 19 del 24 dicembre 2016 e la mezzanotte del 7 gennaio 2017.

"L'inosservanza dell'ordinanza - si legge in una nota - e' punita la sanzione amministrativa pecuniaria ai sensi dell'art. 7 del Decreto legislativo 18.08.2000 n. 267, da 50 a 500 euro, fatta salva, ove il fatto assuma rilievo penale, la denuncia all'Autorita' Giudiziaria.

Leggi Tutto »

Porto di Pescara, il Comitato Via approva i progetti per la diga soffolta

Sono stati approvati dal Comitato VIA regionale, con prescrizioni, i due progetti di realizzazione della diga soffolta e di apertura della diga foranea "atti a migliorare le condizioni chimico-fisiche delle acque del fiume Pescara e la protezione dall'insabbiamento delle aree portuali". Lo ha reso noto il vice capogruppo del Pd in Consiglio regionale Alberto Balducci. "Piu' in generale, tali opere potranno migliorare, anche in considerazione delle dettagliate prescrizioni impartite dal Comitato, le condizioni ambientali dell'area della foce del Pescara, anche in prospettiva futura"

Leggi Tutto »

Lite con l’elettricista per addobbi di Natale, barista in ospedale

Al culmine di una lite per il pagamento dell'installazione degli addobbi natalizi, il titolare di un bar e' stato colpito al volto, forse con una tenaglia, dall'elettricista che aveva eseguito i lavori nel locale. L'episodio e' avvenuto stamani, a Montesilvano. Il commerciante, finito in ospedale con una ferita lacero contusa alla testa, e' stato medicato; ne avra' per otto giorni.  Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della locale Compagnia che hanno ricostruito i fatti. Considerato che la prognosi e' inferiore ai 20 giorni, dovra' essere il titolare del bar, eventualmente, a presentare querela di parte

Leggi Tutto »

Grande successo della “Festa degli auguri” del Tribunale e della Procura della Repubblica di Pescara


Venerdì 16 dicembre si è svolta la Prima Edizione della "Festa degli auguri" organizzata dal Tribunale e dalla Procura della Repubblica di Pescara, all'Auditorium "Emilio Alessandrini" del Tribunale.
Nel corso della serata si è tenuto un concerto benefico a favore di ADRICESTA Onlus per il "Progetto Arredi" del Day Hospital Oncologico dell'Ospedale Civile di Pescara. L'appuntamento si è aperto con l'Inno di Mameli cantato dal tenore Pescarese Dario Ricchizzi, accompagnato dall'Orchestra Giovanile Tinozzi dell'Istituto Comprensivo 8 di Pescara diretta dal M° Rocco Masci.
Una sala gremita ha accolto il Presidente del Tribunale Angelo Bozza e dal F.F. a capo della Procura di Pescara dott.ssa Cristina Tedeschini e presentata dalla brava Mila Cantagallo, ha gradito particolarmente le esibizioni del Tenore Dario Ricchizzi con al Piano il M° Riccardo Serenelli, tributandogli una standing ovation al termine delle successive esibizioni, tratte da famose opere nonché canti natalizi.
Hanno partecipato altresì gli Ensamble del Corso di Laurea di Musicoterapia del Conservatorio di Pescara, diretti dal M° Silvio Feliciani che, accompagnando anche gli spirituals della bravissima Soprano Angela Williams, hanno coinvolto il Pubblico con canti Natalizi della tradizione sia Anglosassone che Italiana, con il suono della Zampogna di uno studente del Corso che sulle note di Tu scendi dalle stelle ha entusiasmato la platea.
L'esibizione dell'Orchestra Giovanile Tinozzi, insieme agli studenti del Conservatorio, ha offerto al pubblico un concerto che ha ricevuto consensi ed applausi con la promessa, sulle note della canzone Jingle bells, di ritrovarsi nel 2017 per un altro Concerto di Solidarietà.
Hanno altresì contribuito alla raccolta fondi della serata gli atleti delle squadre di Football americano della Pescara Crabs e le campionesse del Pescara Lobsters che, accompagnati dal dirigente Enrico Montopoli, hanno offerto all'asta 2 Cruise Bike sponsorizzate dalle squadre, il cui ricavato è andato all'ADRICESTA.
Alla fine il Presidente del Tribunale Angelo Bozza, ha consegnato l'assegno di solidarietà alla ADRICESTA, nelle mani della Presidente Carla Panzino, accompagnata dal Direttore dell'U.O. di Oncologia dell'O. C. di Pescara dott. Carlo Garufi e dal direttore Generale della ASL di Pescara dott. Armando Mancini.

Leggi Tutto »

Auguri di Natale in musica a Palazzo Perenich a Pescara, sede di Slet-Studio legale e tributario

Appuntamento martedì 20 dicembre alle 18.30 nella sede di Pescara di Slet-Studio legale e tributario - nel Palazzo Perenich in via Gabriele d'Annunzio, 69 - per il momento degli auguri di Natale accompagnati dall'arte, come ormai da tradizione per Slet. L'appuntamento è in collaborazione con M Research, spin-off dell'Università degli studi Gabriele d'Annunzio di Pescara.

Per il 2016 è la volta del violoncellista Lorenzo Secondi con un'esibizione proprio nell'atrio dello storico palazzo progettato da Antonino Liberi nel 1884. Il musicista è diplomato con lode al Conservatorio D'Annunzio di Pescara. Nato a Chieti, proviene da una famiglia dedita alla musica, con il padre, la madre e lo zio maestri di pianoforte e docenti presso il Conservatorio. Ha suonato con l'Orchestra del Conservatorio D'Annunzio di Pescara. Studente in medicina, nel tempo libero è appassionato di vela. Si esibirà nel preludio Op. 5 di J. S Bach e altri pezzi.

Lo Studio Slet è vicino al mondo dell'arte e offre assistenza anche ad artisti, gallerie e musei e promuove le espressioni artistiche contemporanee. Ne è testimonianza la presenza permanente nella sede di Pescara di opere di Carla Accardi, Letizia Battaglia, Christelle Familiari, Luigi Ghirri, Joseph Kosuth, Armin Link, Michelangelo Pistoletto, Pietro Roccasalva e Ettore Spalletti. Alcuni mobili dello studio, inoltre, sono stati disegnati da Patrizia Leonelli Spalletti.

Slet è un'associazione professionale indipendente, formata da professionisti iscritti agli Ordini dei dottori commercialisti, avvocati e revisori contabili. E' presente con propri uffici nella prima sede di Milano e nella seconda sede di Pescara.

 

Leggi Tutto »