In Breve

Rosso Castellano. Omaggio a Gesualdo Fuina nel bicentenario della morte 1822-2022. A Pianella la mostra fino al 30 agosto

Sabato 6 agosto alle ore 18, a distanza di una settimana dall’inaugurazione della mostra sulla ceramica Polci di Pescara a cura da Alessandro Morelli, il Museo dell’Artigianato Ceramico Abruzzese di Pianella presenta una nuova esposizione di maioliche, per ricordare nel bicentenario della morte Gesualdo Fuina, il pittore di Castelli noto …

Leggi Tutto »

Due incendi nel Chietino

Due mezzi distrutti dalle fiamme, nello specifico un escavatore in un cantiere a Castiglione Messer Marino e a Vasto, dove verso le ore 7. una Lancia Voyager è andata a fuoco in via delle Gardenie. È stata danneggiata nel rogo anche un’altra vettura. Le indagini sono affidate alla polizia per …

Leggi Tutto »

Ortona, Di Nardo: Lavori in contrada Lazzaretto iniziati e interrotti. Totale degrado.

 Lavori iniziati e subito interrotti al parco di contrada Lazzaretto, così come per molte strade e opere varie della città. Con conseguenze evidenti per l’intero quartiere. A chiedere spiegazioni e provvedimenti immediati è il capogruppo del centrodestra in consiglio comunale, Angelo Di Nardo (Fdi) con un’interrogazione urgente. Il consigliere rileva …

Leggi Tutto »

“Gli incontri del sigaro” con Matteo Boniciolli per il 4° Memorial Vittorio Fossataro – 2° Memorial Giuseppe Celommi

Si svolgerà martedì 9 agosto, alle 18, al Lido Celommi 1907 di Roseto degli Abruzzi, la 4a edizione del Memorial Vittorio Fossataro, denominato “Gli incontri del sigaro” (il dirigente rosetano amava spesso riflettere aiutato dal fumo di un toscano). La prima edizione del 2019 ha avuto come ospite Roberto Brunamonti, …

Leggi Tutto »

Castelbasso, concerto di Parrotta e Accardi il 31 luglio per la rassegna Organo – Seducenti percorsi sonori nel barocco europeo

Domenica 31 luglio per la rassegna Organo – Seducenti percorsi sonori nel barocco europeo, alle 21.30 concerto di Domenico Parrotta, oboe e Cristiano Accardi, organo. Il concerto avrà come filo conduttore la musica barocca nell’Europa centrale: in particolare, il programma vedrà l’alternanza di alcuni tra i più importanti compositori che …

Leggi Tutto »