Cronaca

Intelligenza artificiale, per metà degli italiani comporta più rischi che vantaggi

Per metà degli italiani l’Intelligenza Artificiale comporta più rischi che vantaggi, mentre solo un terzo la considera un’opportunità: è quanto emerge dalla ricerca ‘Democrazia aumentata. Ai, intelligenza relazionale e nuove architetture del consenso’, presentata al Festival nazionale dell’Economia civile in un panel con Nando Pagnoncelli, presidente Ipsos, e Stefano Quintarelli, …

Leggi Tutto »

Spray urticante in classe, paura al liceo artistico di Sulmona

Momenti di tensione ieri mattina al liceo artistico di Sulmona, dove una studentessa ha spruzzato accidentalmente uno spray urticante, scambiandolo per un deodorante. L’episodio è avvenuto poco prima delle 12 in una classe prima dell’indirizzo economico-sociale, causando bruciore alla gola e tosse tra gli studenti. Sul posto sono intervenuti i …

Leggi Tutto »

Riscaldamenti accesi all’Aquila

Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha firmato l’ordinanza numero 61 con cui si autorizza l’anticipo dell’accensione degli impianti di riscaldamento per tutti gli edifici pubblici e privati del territorio comunale, a partire dalla giornata odierna, 4 ottobre 2025, con una durata giornaliera massimo di 2 ore (articolate anche in due …

Leggi Tutto »

Formazione, Desiati (Cisl Scuola): in Abruzzo nuovi corsi di studio per l’anno 2026-2027

“Gli studenti abruzzesi per le prossime iscrizioni avranno la possibilità di scegliere alcuni nuovi corsi di studio, che vanno ad arricchire l’offerta formativa”. Lo afferma il segretario della Cisl Scuola Abruzzo Molise, Davide Desiati, sottolineando che “la Regione Abruzzo concluderà l’iter autorizzativo entro il 31 ottobre in modo da rendere …

Leggi Tutto »

Studio innovativo su fibrosi cistica firmato dall’Università d’Annunzio e dalla Asl di Teramo

L’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e la Asl di Teramo hanno pubblicato sulla rivista Biomedicine & Pharmacotherapy il primo studio al mondo sul monitoraggio terapeutico dei farmaci per la fibrosi cistica tramite campioni non invasivi, come tampone nasale e sudore. La ricerca, condotta dal Dipartimento di Scienze mediche, orali e …

Leggi Tutto »

L’operazione “Eureka” tocca anche Pescara, 23 soggetti dai domiciliari al carcere

I Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale e del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con il supporto dei Comandi provinciali territorialmente competenti in Catanzaro, Pescara, Bologna, Brindisi e Roma, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Procura – Direzione Distrettuale Antimafia, …

Leggi Tutto »