Economia

Turismo, sette itinerari per scoprire la regione con IN Abruzzo

Nasce IN Abruzzo, il nuovo modo di fare turismo sostenuto da Confcooperative Abruzzo e promosso dalle cooperative di comunità d’Abruzzo e dalla loro rete Borghi IN. L’iniziativa è stata presentata nella sede del Consiglio regionale di Pescara, alla presenza di Daniele D’Amario, assessore al Turismo Regione Abruzzo, Germano De Sanctis, direttore del Dipartimento Sviluppo economico …

Leggi Tutto »

Auto, crescono le vetture immatricolate ma restano lontani i livelli pre-crisi

In luglio sono state immatricolate in Italia 119.207 autovetture con una crescita dell’8,8% sul luglio 2022. Il consuntivo del periodo gennaio-luglio chiude invece a quota 960.765 immatricolazioni con un incremento sullo stesso periodo del 2022 del 21%. Rispetto ai livelli ante-crisi (cioè rispetto al gennaio-luglio 2019) si registra tuttavia un …

Leggi Tutto »

Pil, nel secondo trimestre l’Italia va peggio di Germania, Francia e Spagna

Con un calo dello 0,3%, nel secondo trimestre dell’anno il Pil dell’Italia fa registrare una prestazione peggiore della Germania (0,0%), della Francia (+0,5%) e della Spagna (+0,4%). E’ quanto emerge dalle tabelle diffuse da Eurostat nella prima stima flash sull’andamento del Pil nell’Eurozona e nei Ventisette. Tra gli Stati membri …

Leggi Tutto »

Casa, cala del 13,3 per cento la propensione all’acquisto delle famiglie italiane

La propensione all’acquisto di un’abitazione da parte delle famiglie italiane è calata dal 13,3% del 2022 al 12% nel 2023; la quota di quelle intenzionate ad acquistare ricorrendo all’accensione di un mutuo, in controtendenza rispetto al trend registrato negli ultimi anni, è calata dall’83% nel 2022 al 78% nel 2023. …

Leggi Tutto »