Torna “Le stagioni del mare. Dalla rete al piatto”, la manifestazione che, dal 16 al 28 novembre, tornerà a sensibilizzare i consumatori sull’importanza dell’utilizzo del pesce fresco, locale e di stagione. Il progetto è promosso dal Flag Costa dei Trabocchi e rientra tra le misure contenute nel piano di azione …
Leggi Tutto »Ecobonus, Confartigianato Chieti L’Aquila attiva uno sportello per la cessione del credito
Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila attiva uno sportello per la cessione del credito dell’ecobonus. Il primo plafond messo a disposizione dagli istituti di credito convenzionati ammonta a 20 milioni di euro. Risorse che consentiranno alle imprese e ai cittadini di cedere i crediti derivanti dalla misura governativa. Con lo sportello sulla …
Leggi Tutto »Turismo e Agroalimentare, convegno a L’Aquila
Turismo e Agroalimentare come ulteriore motore per il rilancio dell’economia è il tema al centro del convegno promosso dalla Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, dal titolo “Abruzzo terra di eccellenze – strategie di rilancio di turismo e agroalimentare”. Si terrà domani, venerdì 12 novembre, nella sala Ipogea del Consiglio …
Leggi Tutto »Export, balzo record per l’alimentare con valore annuale di 52 miliardi
L’aumento della produzione industriale e’ spinto dal record storico fatto segnare per le esportazioni alimentari made in Italy che registrano un balzo dell’13 per cento per un valore annuale stimato in 52 miliardi nel 2021, se il trend sara’ mantenuto. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat che …
Leggi Tutto »Tomei (Cna): urgente la riforma del demanio
“È di massima urgenza che Governo e Parlamento approvino una riforma del demanio individuando il giusto equilibrio tra i principi della concorrenza e la doverosa tutela degli investimenti e degli interessi dei concessionari uscenti”. Così in una nota la Cna Balneari in merito alla sentenza del Consiglio di Stato che …
Leggi Tutto »Ottava edizione di InnovAzioni, Pescara per due giorni al centro dell’Italia che innova.
Ottava edizione di InnovAzioni, Pescara per due giorni al centro dell’Italia che innova.Appuntamento il 12 e 13 novembre all’Aurum di Pescara. Tre i focus: un convegno per conoscere le best practices di tre grandi imprese, un contest con 40 finalisti PMI e start up, una gara di idee tra studenti …
Leggi Tutto »Abruzzo: Ronci, export nel secondo trimestre 2021 segna il passo
L’export abruzzese nel primo trimestre 2021 ha registrato un incremento di 256 milioni, corrispondente al 12,5 per cento, di gran lunga superiore all 4,6 per cento nazionale. Risultato che, grazie ad un incremento pari al triplo di quello italiano, ha posizionato l’Abruzzo al primo posto della graduatoria delle Regioni. Nel …
Leggi Tutto »Automotive, in Abruzzo ci sono 30 mila addetti tra diretti e indotto
Tra dipendenti diretti e indotto, considerando anche tutti servizi che ruotano attorno al comparto come mense, logistica, trasporti, l’automotive genera lavoro per oltre 20mila persone solo nel Chietino e fino a 30mila in tutto l’Abruzzo. Un settore che rappresenta circa il 20% del pil regionale e che oggi si trova …
Leggi Tutto »Ricavi delle imprese superano il Covid
Il tessuto produttivo delle grandi imprese italiane si starebbe mettendo alle spalle gli effetti della pandemia. Lo attesta la ricerca dell’Area Studi Mediobanca sulle 3.437 principali societa’ della penisola: nel 2020 l’insieme delle imprese industriali e dei servizi ha accusato un calo del fatturato dell’11,7% ma per quest’anno piazzetta Cuccia …
Leggi Tutto »Coldiretti, stop alle speculazioni sul cibo
“Arriva lo stop alle speculazioni sul cibo che sottopagano i produttori agricoli in un momento in cui sono costretti ad affrontare pesanti rincari dei costi di produzione dai carburanti ai fertilizzanti, dalle macchine agli imballaggi fino ai mangimi per alimentare il bestiame”. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore …
Leggi Tutto »