Aumentano i ‘working poor’, i lavoratori che pur occupati sono a rischio di poverta’: secondo le ultime tabelle pubblicate dall’Eurostat in Italia tra gli occupati nella fascia tra i 18 e i 64 anni quelli in difficolta’ sono l’11,7%, in aumento rispetto al 10,8% del 2020. La percentuale sale piu’ …
Leggi Tutto »Lavoro, per W-Group nel primo semestre del 2022 sono cresciute del 28,7% le assunzioni
In un primo semestre segnato da inflazione, coda lunga della pandemia e da una congiuntura politico-economica complessa, il mondo del lavoro ha registrato dati ottimistici. W-Group, primo gruppo italiano multi-brand e multi-service attivo nel settore Hr, nel primo semestre del 2022 ha registrato una crescita del 28,7% delle assunzioni. A …
Leggi Tutto »Confartigianato propone un tavolo permanente per il rilancio del turismo a Pescara
Un tavolo permanente che lavori in maniera strutturale non solo sulla programmazione ma su tutto il contesto della promozione turistica della città di Pescara. E’ quanto chiede Confartigianato Pescara che guarda non solamente alle prossime festività natalizie e a qualche appuntamento autunnale, ma anche alla prossima stagione estiva. Per arrivare, …
Leggi Tutto »Sondaggio Swg per Confesercenti, un imprenditore su quattro vuole la pace fiscale e la rottamazione delle cartelle esattoriali
“Per quanto riguarda il Fisco, le indicazioni degli imprenditori convergono con decisione (78%) su una riforma del sistema, che alleggerisca gli oneri sia sul fronte del prelievo sia su quello degli adempimenti. Presente anche il tema del superamento dell’acconto fiscale: una proposta portata avanti da anni da Confesercenti, e che raccoglie …
Leggi Tutto »Il tasso di disoccupazione in provincia dell’Aquila nel 2021 aumenta dell’1,3 per cento
Il tasso di disoccupazione in provincia dell’Aquila nel 2021 aumenta dell’1,3 per cento e si attesta al 9,5 per cento, nel 2020 era dell’8,2 per cento. Il segno è negativo soprattutto per l’occupazione femminile che sale al 13.5 per cento (2021) contro il 9,4 per cento del 2020. Per i …
Leggi Tutto »Pescara tra le città più economiche per la spesa alimentare secondo il Codacons
Milano si conferma la citta’ piu’ cara dove fare la spesa alimentare, a Napoli si spende circa la meta’. Ma ad Aosta spetta il primato dei servizi piu’ costosi. Il dato emerge da una indagine del Codacons che ha messo a confronto prezzi e tariffe di un paniere di beni …
Leggi Tutto »Bankitalia, surplus corrente a giugno scende a 9,2 miliardi
A giugno 2022 il surplus di conto corrente è stato pari a 9,2 miliardi di euro (lo 0,5 per cento del PIL), da 71,4 miliardi nello stesso periodo dell’anno precedente. Lo rileva Bankitalia nel suo rapporto su Bilancia dei pagamenti e posizione patrimoniale sull’estero.Il calo, sottolinea Via Nazionale è quasi …
Leggi Tutto »Cybersecurity, sono 3mila le imprese italiane del settore
Le imprese anti-hacker italiane sono ormai sopra quota 3 mila unita’ e continuano a crescere. Negli ultimi nove mesi si è avuto un incremento superiore al 5 per cento, dopo il vero e proprio balzo fatto registrare nel biennio 2018-2020 (+32 per cento). Secondo un’elaborazione di Unioncamere-InfoCamere, pubblicata sull’ultimo numero …
Leggi Tutto »Immobiliare, la Banca d’Italia segnali di ribasso dei prezzi per il terzo trimestre
La Banca d’Italia, nel sondaggio congiunturale delle abitazioni, pur segnalando che nel secondo trimestre dell’anno prevalgono segnali di stabilita’ dei prezzi, registra anche prospettive in calo per il terzo trimestre. Secondo le valutazioni dei 1.465 agenti immobiliari ascoltati, lo scoppio della guerra in Ucraina e i recenti aumenti dell’inflazione stanno …
Leggi Tutto »Studenti fuori sede, il costo delle camere in calo a Pescara (-19,4%)
Prezzi in aumento per chi cerca una stanza in affitto in una delle principali città italiane farà meglio ad optare per una doppia: infatti i prezzi delle singole sono aumentati di ben 11 punti percentuali rispetto al 2021 (439 euro) mentre un posto letto in doppia costa il 9% in …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione