"La Regione Abruzzo taglia un milione e mezzo di fondi sul personale alla sanita' della Provincia di L'Aquila". E' la denuncia dei rappresentanti della Cgil Funzione Pubblica Angela Ciccone, Francesco Marrelli e Anthony Pasqualone, secondo i quali il comparto rischia il collasso. "La Giunta regionale dimentica che il territorio della provincia aquilana ha un'estensione di 5.035 chilometri quadrati (meta' della Regione Abruzzo) con una bassa densita' di popolazione e che tale dato ripropone con forza la necessita' di dotarsi di una vera strategia per le aree interne, presupposto fondamentale per garantire la qualita' dei servizi ed evitare il continuo e inesorabile processo di spopolamento del territorio". La Cgil Fp afferma di ritenere "inaccettabile che debbano continuare ad essere i lavoratori a doversi accollare l'onere del riequilibrio della spesa pubblica". Secondo i sindacalisti, che citano i decreti commissariali, "la questione che desta maggiore preoccupazione tuttavia e' la previsione di spesa rapportata all'anno 2016, che era pari a 193.693.000 euro, indicata nel predetto decreto del Commissario Ad Acta, e che pertanto consta di un taglio complessivo di 1,5 milioni di euro".
Leggi Tutto »Matteoli: Berlusconi dirà ‘legge e poi voto’
"Berlusconi va da Mattarella sabato alle 16, insieme ai presidenti dei gruppi Romani e Brunetta. Al presidente dira' 'facciamo la legge e poi si va a votare'. L'ho visto nei giorni scorsi ad Arcore e questo e' quello che andra' a dire". Lo ha detto il senatore Altero Matteoli (Fi) a margine di un convegno a Montesilvano.
"E' un nodo tutto interno al Partito Democratico. La crisi e' una crisi profonda all'interno del Pd. Siamo di fronte ad una vicenda politica molto confusa e un po' anomala. In passato dopo una sconfitta eravamo abituati a confrontarci ed analizzare la situazione. Renzi invece non ha voluto fare nulla, perche' vuole restare lui. Come e' accaduto in questi due anni e piu', che e' stato al Governo lui e solo lui, si e' intestato il referendum lui e solo lui e ora vuole continuare ad essere solo e soltanto lui, ma non ha capito che il 60% degli italiani ha votato contro". Lo afferma il senatore Altero Matteoli (Fi)
"Io sono sempre stato contrario alle primarie, ma un leader non c'e' e siccome non vorrei che ci capitasse un Parisi di turno, allora preferisco ricorrere alle primarie. Se potesse candidarsi Berlusconi il problema non ci sarebbe perche' e' il leader indiscusso ma, allo stato, non puo' candidarsi e allora dobbiamo pensare a un modo per risolvere il problema. Credo che le primarie servano a questo. Senza entusiasmo, ma credo si debba procedere". Lo ha detto il senatore Altero Matteoli (Fi). "Questo e' un mio parere - ha sottolineato - ci sono altri che lo condividono e altri no ma perche' altri aspettano la soluzioni Berlusconi, che rischia pero' di slittare. Le elezioni le dobbiamo affrontare, un leader lo dobbiamo trovare e se Berlusconi non puo' candidarsi l'unica strada mi sembra quella delle primarie. Berlusconi e' contrario alle primarie, come lo sono io. Ma il problema esiste. Io mi sono convinto, spero che si convinca anche lui".
"Mattarella deve sciogliere un nodo molto complicato - ha aggiunto il senatore Matteoli - il problema non e' tra il Pd e gli altri partiti, perche' il Pd ha la maggioranza in Parlamento, solo che Renzi non vuole concorrenti interni, vuole tornare lui e sarebbe davvero una iattura per il popolo italiano. Il candidato se lo vuole scegliere lui per cacciarlo quando gli pare. Un candidato forte, come Franceschini, lui assolutamente non lo vuole perche' sa che poi sarebbe un concorrente forte per le prossime elezioni politiche". "La posizione degli altri partiti dell'opposizione - ha proseguito Matteoli - e' abbastanza simile. C'e' chi vuole andare a votare immediatamente, ma manca la legge elettorale, e chi vuole andare a votare dopo la legge; non c'e' una posizione molto dissimile. Per fare la legge elettorale bisogna aspettare la Consulta, per fare il Governo no, e infatti Mattarella vuole risolvere entro lunedi' o martedì". L'esponente di Forza Italia si e' soffermato anche sul "modo anomalo in cui e' stata riunita la direzione nazionale" del Pd, sottolineando che "non ci sono precedenti: la crisi di Governo, un referendum perso col 60% contro il 40% e Renzi si permette di fare una relazione senza dare la parola a nessuno. Siamo di fronte ad una vicenda politica molto confusa e anomala", ha concluso Matteoli.
Leggi Tutto »Pupillo: no alla chiusura del tribunale di Lanciano
Il Tribunale di Lanciano "e' un presidio di giustizia essenziale, fondamentale, imprescindibile per l'intero comprensorio Frentano. Come gia' sostenuto in passato, ribadiamo con forza la necessita' di rivedere la riforma delle circoscrizioni giudiziarie che attualmente prevede la chiusura del Tribunale di Lanciano nel 2018". E' quanto afferma in una nota il sindaco di Lanciano, Mario Pupillo, che aggiunge: "E' ormai pacifico che concentrando su Chieti tutte le istanze di un territorio esteso e eterogeneo dal punto di vista giurisdizionale come l'Abruzzo meridionale, il collasso del sistema Giustizia sarebbe assicurato e a pagare il prezzo piu' importante in termini di servizio e diritto di accesso alla Giustizia sarebbero i cittadini. L'accorpamento, inoltre, non potra' soddisfare le ragioni della spending review che ha animato la stagione della riforma".
"Qualora il Governo centrale non desse seguito alla richiesta unanime di questo territorio, e' opportuno avviare un progetto che unisca la realta' di Lanciano a quella di Vasto, prevedendo un presidio giudiziario Frentano costiero con divisione funzionale delle competenze". Pupillo conclude: "Torniamo a sostenere con forza la necessita' di non retrocedere a una battaglia di campanile uno dei pilastri della convivenza civile come il servizio Giustizia".
Leggi Tutto »Febbo: Cotir senza gas e luce
Al Cotir "da oggi e' stata sospesa l' erogazione del gas e, come se non bastasse, da lunedi' verra' a mancare anche l'energia elettrica causando un danno immobiliare e patrimoniale alle strutture di proprieta' della Regione che denuncero' alla Corte dei Conti. Questo e' il risultato di una politica che, in questi 30 mesi non ha voluto affrontare mai seriamente le problematiche relative ai Centri di Ricerca regionali causando disfunzioni, la loro agonia e al tempo stesso la mortificazione umana e professionale dei lavoratori". Cosi', in una nota, il presidente della Commissione Vigilanza e consigliere regionale di Forza Italia, Mauro Febbo, che ricorda di aver "denunciato da mesi la lentezza sia della Regione Abruzzo sia del Dipartimento Politiche agricole nell' affrontare le problematiche inerenti i Centri di Ricerca e l' esigenza di attribuire, gia' da quest'estate, il milione di euro stanziato al fine di sbloccare le progettualita' in essere ed arginare le emergenze".
"Mentre il milione di euro tarda ad arrivare - sottolinea Febbo - i lavoratori saranno costretti a vivere il secondo Natale al freddo, al buio e senza la possibilita' di comprare neanche un torrone per i propri figli. Una situazione sconcertante che la dice la lunga dell'attenzione che D'Alfonso e Pepe hanno riservato a Cotir e Crab che adesso saranno costretti a chiudere i battenti visto che si trovano nell'impossibilita' di non pagare neanche le utenze indispensabili per la vita delle sue strutture".
Leggi Tutto »Regione Abruzzo, 172 dipendenti in pensione il 31/12
Sono 172 i dipendenti della Regione Abruzzo che verranno collocati in pensione con i requisiti ante riforma Fornero entro il 31 dicembre prossimo. Lo ha confermato il dirigente della Regione con la delega al personale Fabrizio Bernardini. Si tratta di dipendenti oltre i 60 anni di eta', il quali hanno maturato il diritto di lasciare il lavoro secondo le regole precedenti. La Regione ha potuto mettere in azione il provvedimento, che a breve sara' proposto in Giunta, solo dopo aver chiuso il quadro dei trasferimenti di personale dalle province a causa della Riforma Delrio: sono infatti 237 i dipendenti delle province abruzzesi transitati in Regione. La Regione sara' tenuta a versare ai lavoratori i sei mesi di preavviso mancati con un esborso di circa 2 mln di euro: ma contemporaneamente si trovera' gia' nel 2017 di fronte ad un risparmio di 4 mnl e 750 mila euro. Non ci saranno ulteriori costi aggiuntivi per la Regione Abruzzo, che avra' comunque un saldo attivo di personale tra entrate da province e pensionamenti
Leggi Tutto »Il Csm vota il trasferimento del procuratore Tedeschini a Pesaro
E' Antonio De Luce, attualmente giudice a Foggia, il nuovo presidente del tribunale di Trani. Il suo nome e' prevalso nel voto del Plenum del Csm su quello del collega Corrado Domenico Di Corrado. La quinta commissione si era divisa sui nomi dei due magistrati, e al plenum e' stata sottoposta la doppia delibera. De Luce succede alla guida del tribunale di Trani a Filippo Bortone, che ha lasciato il posto nel settembre scorso. E' stato presidente facente funzioni del tribunale di Foggia e nel maggio scorso tra i candidati a presiedere corte appello Potenza. Il Csm ha anche votato all'unanimita' quale procuratore di Pesaro Cristina Tedeschini, attualmente aggiunto a Pescara.
Leggi Tutto »“Riconosciamo i rifiuti”, vincono il contest SuperSilvano e Pina Verdina
Sono le classi 5^B della Ignazio Silone e la 5^C di Villa Verrocchio le prime classificate del concorso “Riconosciamo i rifiuti”, il contest promosso dal Comune di Montesilvano, in collaborazione con l’Ati Formula Ambiente e Sapi e organizzato dalla Cooperativa Erica. I ragazzi delle scuole della città sono stati chiamati ad ideare una mascotte grafica ed uno slogan sul tema della raccolta fotografica.
«Abbiamo visionato tutti i lavori pervenuti - ha detto l’assessore all’Igiene Urbana Paolo Cilli, presente questa mattina alla cerimonia di premiazione che si è svolta al Pala Dean Martin, Centro Congressi d’Abruzzo, insieme al sindaco Francesco Maragno e all’assessore alla pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione -, trovandoli tutti particolarmente creativi. I ragazzi sono stati bravissimi e hanno ideato personaggi divertenti, originali, ben realizzati, e capaci di far riflettere sull’argomento. La nostra attenzione si è soffermata particolarmente sui lavori delle due classi che si sono aggiudicate il primo posto ex equo». La 5^B della Silone ha creato “Supersilvano” un gatto mascherato dotato dello scudo del riciclo per difendersi dall’ignoranza; la classe 5^ C di Villa Verrocchio ha invece creato “Pina Verdina”, un particolare albero che insegna a “raccogliere i rifiuti per seminare il futuro”.
Hanno partecipato al contest anche la 5^B, 5^ C, 5^ E e 2^D della Troiano Delfico; la 5^ A della Silone e le quinte A e B di Villa Verrocchio. Queste ultime due sezioni hanno ricevuto una menzione speciale fuori concorso.
Ai bambini è stato consegnato un gadget della ditta della raccolta rifiuti, nonché l’imbuto “Gocciolina”, fornito dell'Adriatica Oli, che si occupa del servizio di raccolta degli oli vegetali esausti attraverso i contenitori stradali Olivia (posizionati anche sul territorio di Montesilvano)
Leggi Tutto »Nominato il nuovo Cda dell’Arap, Leombroni presidente
E' E' stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Regionale delle Attività Produttive (ARAP). Presidente è il Commissario uscente Giampiero Leombroni, Vice Presidente Carmen Ranalli, Componente Giuseppe Savini. Come da decreto, i nominati dureranno in carica 3 esercizi sociali a decorrere dalla data di emissione del documento.
Leggi Tutto »Lanciano, riqualificazione per il parco pubblico Villa delle Rose
Il sindaco di lanciano Mario Pupillo ha presentato oggi in Municipio il 1° lotto dei lavori del progetto di riqualificazione urbana e realizzazione parco pubblico Villa delle Rose. Il primo intervento, pari a 300 mila euro, e' stato approvato dalla Giunta lo scorso 21 novembre 2016 e riguarda la demolizione totale delle tribune dell?ex ippodromo che verranno sostituite da nuovi gradoni, con sette livelli, uno in piu', che potranno ospitare 2.400 persone. Il mutuo sara' finanziato dalla Cassa Depositi e Prestiti per 285.000 euro e con 15 mila euro derivanti da opere di urbanizzazione. La nuova gradinata, realizzata in pietra di Apricena per le sedute e in porfido del Trentino per i camminamenti, sara' larga 10 metri e lunga circa 160 metri, accorciata di 30 metri, per consentire la realizzazione del futuro progetto di prolungamento del Corso Trento e Trieste all'interno della stessa Villa delle Rose. La gara di appalto e' prevista per il prossimo mese di gennaio, con l'obiettivo di far partire i lavori in tarda primavera e realizzarli entro il 2017. Il progetto e' stato realizzato in house dai tecnici del settore Lavori Pubblici
Leggi Tutto »Pepe scrive ai parlamentari per sostenere le marinerie
L'assessore alla Pesca della Regione Abruzzo, Dino Pepe, in una lettera condivisa con i colleghi di Marche (Manuela Bora) e Molise (Vittorino Facciolla), ha chiesto ai parlamentari abruzzesi di sostenere le proposte della rete delle imprese di pesca del medio-adriatico (Ma.Mol.Ab) dopo le ultime direttive europee.
"Le tre marinerie sono estremamente preoccupate di come l'Italia abbia dato esecuzione all'art. 90 del Reg. Comunitario 1224/2009, che disciplina l'applicazione di misure sanzionatorie verso la pesca professionale, generando un grave inasprimento delle stesse in caso di violazione delle norme sulla politica comune della pesca - scrive l'assessore Pepe - In altre parole, l'introduzione della depenalizzazione dei reati in materia di pesca, se da una parte ha rappresentato una giusta soluzione per gli imprenditori ittici, dall'altra pone una serie di nuovi e piu' gravi problemi. Le multe comminate, oltre a essere estremamente onerose, non appaiono spesso proporzionate all'oggettiva portata delle infrazioni contestate. Secondo le tre marinerie, lo Stato, in attuazione della normativa europea, avrebbe dovuto tenere in considerazione criteri quali: la natura del danno arrecato, il suo valore, la situazione economica del trasgressore, la portata dell'infrazione, la sua eventuale reiterazione etc".
Leggi Tutto »