Pescara avrà un centro di aggregazione riservato ai giovani. Sarà allestito nell’ex Tribunale di Piazza Alessandrini (nell’ala attualmente inutilizzata) e la gestione sarà affidata attraverso procedure di co-progettazione e in collaborazione con un comitato di gestione costituito proprio con e dai ragazzi che frequenteranno il centro . “Un progetto straordinario per la città che ha ottenuto un risultato storico”, dicono il sindaco Carlo Masci e l’assessore alle Politiche giovanili Patrizia Martelli annunciando che “il Comune si è aggiudicato per questo progetto un finanziamento di circa tre milioni di euro (fondi europei)”, dicono sindaco e assessore.
Il progetto si chiama “TEENaci al Centro” e gli obiettivi sono stati indicati in conferenza stampa. Attraverso la creazione di questo nuovo spazio, più volte sollecitato e richiesto dai giovani nelle interlocuzioni con il Comune, si vuole promuovere la partecipazione, lo sviluppo delle potenzialità e l’inclusione degli adolescenti in pratiche di cittadinanza attiva, contrastando la dispersione scolastica e prevenendo forme di disagio minorile. Le molteplici attività infatti, saranno utili anche a rafforzare le competenze affettive e relazionali degli adolescenti con il coinvolgimento delle famiglie, dei giovani e dei professionisti del territorio in un percorso di supporto e consulenza.
Tutte le attività del progetto (durata tre anni) avranno luogo negli spazi dell’ex Tribunale (ala Est), dove i giovani potranno partecipare a diverse esperienze formative e sociali. Il budget complessivo è di 2.962.406,70 €, completamente finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE +), Programmazione 2021-2027, come previsto nell’ambito dell’Avviso DesTEENazione-Desideri in azione. I fondi sono destinati a coprire tutte le attività progettuali, inclusi gli interventi socio educativi, il supporto psicologico, la realizzazione dei tirocini e l’allestimento dello spazio multifunzionale.