“Dopo i pesanti rincari del 2024, arriva una nuova mazzata per tutti gli utenti del trasporto pubblico locale. Dal 1° luglio 2025, su decisione della Regione Abruzzo, scatterà un ulteriore aumento del costo degli abbonamenti degli autobus urbani ed extraurbani su tutte le linee del trasporto pubblico locale, in tutte …
Leggi Tutto »Variazione di bilancio approvata dalla Giunta regionale, via libera a interventi su sanità, welfare, trasporti e formazione
La Giunta regionale d’Abruzzo ha approvato una corposa serie di provvedimenti che spaziano dalla sanità all’inclusione sociale, dalla mobilità sostenibile al rafforzamento dei servizi pubblici. Tra i punti salienti della seduta, la destinazione di oltre 13 milioni di euro, nell’ambito del PNRR, all’ammodernamento del parco tecnologico e digitale degli ospedali …
Leggi Tutto »Salute, 500 mila abruzzesi hanno utilizzato almeno una volta i servizi sanitari online
“Oggi in Abruzzo abbiamo un sistema di sanità digitale che consente di compiere attività banali come quella di consultare i tempi di attesa dei pronto soccorso e verificare, in tempo reale, quante persone siano in attesa di essere prese in carico così come quella di effettuare la scelta del medico …
Leggi Tutto »Protezione Civile, Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale
Maurizio Scelli è stato nominato direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile. L’incarico avrà durata triennale, con possibilità di rinnovo ed è disciplinato dalle norme previste dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’Area della Dirigenza delle Regioni e Autonomie Locali, nonché dalla L.R. 77/99. Con la stessa delibera, la Giunta …
Leggi Tutto »Abruzzo film commission, Stagni: siamo competitivi anche per le grandi produzioni
“L’esperienza con il film di Ridley Scott dimostra che l’Abruzzo può essere competitivo sul piano delle grandi produzioni. Ma servono infrastrutture, coordinamento e un uso strategico dei fondi”. Lo ha detto Piercesare Stagni, direttore di Abruzzo Film Commission, intervenendo alla presentazione di un report sul comparto audiovisivo regionale in Università …
Leggi Tutto »Riuso delle acque reflue del depuratore di Montesilvano, riunione operativa in Regione Abruzzo
Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha presieduto una riunione operativa dedicata al progetto per il riuso delle acque reflue provenienti dal depuratore di Montesilvano, destinate a usi irrigui e industriali. L’iniziativa mira a trattare e reimmettere nel ciclo produttivo le acque in uscita dall’impianto, con l’obiettivo di ridurre …
Leggi Tutto »Sentenza TAR su elezioni Pescara, Costantini: Masci dovrebbe dimettersi
“Dalla sentenza del Tar emerge un quadro devastante, di fronte al quale considero allucinanti le dichiarazioni di Carlo Masci. Il tema centrale di questo ricorso è garantire la libertà, la segretezza e la genuinità del voto, che non sono state garantite non solo agli elettori di centrosinistra, ma anche a …
Leggi Tutto »Progetto “On The Road”, il plauso del ministro Roccella
Il progetto “On The Road”, ideato dalla “Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini” (CPO) di Regione Abruzzo, acquista rilievo nazionale. La presentazione, avvenuta a Roma, al Palazzo dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, col ministro per la …
Leggi Tutto »Pescara, beni confiscati alla criminalità riconvertiti in strutture sociali
È partito da via Stradonetto 166, con l’abbattimento di un edificio sequestrato alla criminalità, il primo cantiere del piano di riconversione dei beni confiscati a Pescara. Al suo posto sorgerà una struttura destinata ai senza fissa dimora, nell’ambito del progetto “Housing First”. L’iniziativa, che coinvolge anche Prefettura e forze dell’ordine, …
Leggi Tutto »Sentenza TAR sulle elezioni di Pescara, il Centrodestra: chiara volontà popolare
“La sentenza con cui il TAR ha annullato l’esito elettorale in 27 sezioni del Comune di Pescara è una decisione incongrua, sproporzionata e del tutto avulsa dal contesto storico in cui quelle elezioni si sono svolte. A distanza di tredici mesi dal voto, viene messa in discussione una vittoria netta …
Leggi Tutto »