“Lo Spazio Matta è stato selezionato tra i 21 progetti vincitori del bando nazionale “Laboratorio di Creatività Contemporanea” (settima edizione – biennio 2025/2027), promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Si tratta di un riconoscimento di grande valore del quale siamo felici e orgogliosi, a nome della …
Leggi Tutto »Consiglio regionale, approvata la nuova legge sugli abruzzesi nel mondo e le variazioni di bilancio
Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha approvato la legge che riforma la disciplina delle relazioni tra la Regione e le comunità di abruzzesi all’estero. Il provvedimento, sostenuto dal centrodestra con l’astensione delle opposizioni, semplifica la struttura normativa precedente e introduce una programmazione periodica delle attività e iniziative, da sottoporre annualmente alla …
Leggi Tutto »Giunta regionale, approvate le nomine dirigenziali
Su proposta dell’assessore Roberto Santangelo presa d’atto della programmazione dei fabbisogni di personale e della dirigenza, triennio 2025/2027, per l’Azienda per il Diritto agli studi universitari di L’Aquila. Su proposta dell’assessore Mario Quaglieri conferito a Emanuela Grimaldi l’incarico di Direttrice del dipartimento “Sociale – Enti Locali – Cultura. Conferito l’incarico …
Leggi Tutto »Montesilvano partecipa al progetto europeo Stand sulla valorizzazione della diversità
Montesilvano entra nella rete europea delle città impegnate a cambiare le narrazioni sulla diversità. Con il progetto Stand (Strengthening towns activation for new narratives in diversity), presentato nella sala consiliare del Comune, l’amministrazione si prepara a promuovere nuove storie che valorizzino il contributo delle minoranze e contrastino le percezioni negative …
Leggi Tutto »Libro bianco sulle infrastrutture, le otto priorità per l’Abruzzo
Un lavoro di analisi e confronto durato tre anni ha portato alla presentazione del Libro bianco sulle infrastrutture abruzzesi, illustrato in una tavola rotonda alla presenza delle Camere di commercio regionali, di Uniontrasporti e dei principali attori istituzionali e imprenditoriali del settore. L’obiettivo, come sottolineato dal direttore di Uniontrasporti Antonello …
Leggi Tutto »Al via i lavori per il recupero della sede storica del Conservatorio Braga di Teramo
È stato consegnato il cantiere per la messa in sicurezza e il restauro della sede storica dell’Istituto superiore di studi musicali e coreutici “Gaetano Braga” di Teramo, situata nell’ex monastero di San Giovanni. L’edificio, che ospitava il Conservatorio fino al 2016, anno del sisma, sarà interessato da un intervento di …
Leggi Tutto »L’Aquila, approvato il consolidato bilancio 2024
Supera i 356 milioni di euro il risultato di esercizio del bilancio consolidato del gruppo pubblica amministrazione del Comune dell’Aquila, approvato dal Consiglio comunale. Il consolidato rappresenta il documento che evidenzia i risultati complessivi della gestione del Comune insieme con quelli delle aziende controllate e degli altri organismi di cui …
Leggi Tutto »Riforma sulla disabilità, il bilancio del nuovo sistema di accertamento
In occasione del lancio della nuova fase della sperimentazione prevista dal decreto legislativo n. 62/2024, viene coinvolto anche il territorio della Regione Abruzzo, in particolare la Provincia di Teramo. Questo passo rappresenta una significativa evoluzione nel sistema di welfare italiano e mira a semplificare le procedure, ridurre gli adempimenti e …
Leggi Tutto »Progetto Cyros, partono gli interventi per la mobilità ciclistica
Cinque regioni italiane, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Abruzzo, Marche e Emilia Romagna, e tre regioni croate, Dubrovnik, Primorje e Istria, insieme per promuovere la mobilità ciclistica e intermodale a livello locale con il progetto Cyros. Tutti i partner del progetto, che rientra nel programma Interreg Italia Croazia, sono in Abruzzo …
Leggi Tutto »Pescara, al via la demolizione dei palazzi Clerico
Al via la demolizione dei ‘palazzi Clerico’ di Pescara, due scheletri mai completati, divenuti negli anni rifugio di disperati e tossicodipendenti e luogo di degrado. “Oggi è un’altra giornata storica per Pescara e in particolare per questa parte della città – dice il sindaco di Pescara, Carlo Masci – Queste …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione