Politica

Sanità, approvata la nuova organizzazione del pronto soccorso

Una rivisitazione del modello organizzativo dei pronto soccorso degli ospedali abruzzesi, che parte dal triage e tocca l’osservazione breve intensiva (Obi) per arrivare alla gestione del sovraffollamento. Sono i 3 pilastri, contenuti in altrettanti documenti tecnici, approvati dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì. Il provvedimento, che ha …

Leggi Tutto »

Bike sharing, si amplia in altri 4 Comuni l’offerta per la mobilità sostenibile

“La Regione Abruzzo conferma il suo impegno concreto per promuovere una mobilità sostenibile e innovativa, attraverso estensione del progetto di e-bike sharing finanziato dal Decreto Interministeriale MIT-MEF n. 417/2022”. Lo comunica l’assessore regionale infrastrutture e trasporti Umberto D’Annuntiis. “L’iniziativa avviata nel maggio 2023 – ha proseguito l’assessore – aveva consentito, attraverso …

Leggi Tutto »

Educazione STEM e orientamento per giovani svantaggiati in Abruzzo

Approvato dalla Giunta regionale un protocollo d’intesa tra la Regione Abruzzo, l’Ufficio scolastico regionale e l’Ente del Terzo Settore Next Level di Torino per la promozione e la realizzazione nel territorio abruzzese di un progetto che si propone di sviluppare soluzioni educative e innovative per i giovani svantaggiati, con particolare …

Leggi Tutto »

Patto regionale della Cultura, si punta alla valorizzazione delle biblioteche

Incontro del tavolo del Patto regionale per la Lettura che riconosce la lettura come diritto fondamentale di cittadinanza e inclusione, strumento per la coesione sociale, la crescita personale e la lotta alla povertà educativa e come elemento per rafforzare la democrazia e l’equità sociale. Nello specifico, il tavolo ha elaborato …

Leggi Tutto »

Beni confiscati alla criminalità, emendamento in Commissione

Il Comitato per la Legislazione, presieduto da Carla Mannetti ha votato di comune accordo la definizione di un emendamento al progetto di legge, “Disposizioni per la valorizzazione e il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata“. La modifica mantiene l’impianto della norma inserita, aggiungendo tra i destinatari delle relazioni di monitoraggio la …

Leggi Tutto »

Ricerca biomedica, la Regione Abruzzo sostiene la biobanca UdA-BIOBANK

La Regione compie un passo significativo verso l’avanzamento della ricerca biomedica con l’iniziativa volta a sostenere la biobanca di ricerca UdA-BIOBANK diretta dalla Prof.ssa Assunta Pandolfi istituita presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Le biobanche sono strutture senza scopo di lucro che raccolgono, conservano e distribuiscono materiale biologico umano e i …

Leggi Tutto »

Prorogato il Piano Faunistico Venatorio Regionale

La prima parte del Consiglio regionale ha visto l’approvazione di tre provvedimenti amministrativi. Il primo proroga di due anni, fino al 29 settembre 2027, il Piano Faunistico Venatorio Regionale: tutta l’Aula ha votato a favore con la sola contrarietà del consigliere Francesco Taglieri (M5S). Il secondo provvedimento riguarda il “Riparto del Fondo …

Leggi Tutto »