Approvati a maggioranza dal Consiglio regionale due progetti di legge: il primo, riforma il sistema produttivo abruzzese attraverso la conclusione del processo di riordino dei Consorzi industriali e il potenziamento dell’ARAP (Azienda Regionale delle Aree Produttive); il secondo provvedimento normativo istituisce l’Agenzia Regionale Abruzzo Lavoro (ARAL), disciplinando le funzioni e i …
Leggi Tutto »Sospiri: “La notte più produttiva degli ultimi mesi. Tutelata la finanza regionale”
“È stata la notte più produttiva degli ultimi mesi di attività consiliare. Una maratona di 24 ore che ha visto confronti, anche duri, tra tutte le compagini politiche del Consiglio. Una dialettica sana, democratica, che nel rispetto delle posizioni ha portato a dare un segnale forte all’Abruzzo”. Lo dichiara il …
Leggi Tutto »Consumo di suolo, dalla Giunta regionale 4,8 milioni per rinaturalizzare le città
La Giunta regionale, riunita in seduta ordinaria e presieduta dal presidente Marco Marsilio, in relazione al Decreto Ministeriale n. 2 del 2025 che ha istituito un fondo per il contrasto al consumo di suolo che destina all’Abruzzo risorse per un importo complessivo pari ad € 4.844.800,00 (€ 302.800,00 per l’annualità 2023, …
Leggi Tutto »Paolo Costanzi nuovo direttore generale della ASL1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sentita l’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, ha designato Paolo Costanzi a Direttore Generale della ASL dell’Aquila. Il presidente Marsilio ha dato mandato agli uffici di disporre gli atti necessari, prevedendo la decorrenza dell’entrata in servizio a partire dal 1° settembre. Il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo …
Leggi Tutto »Rendiconto e Assestamento, via libera dalla Commissione Bilancio
La Commissione Bilancio, guidata dal presidente Vincenzo D’Incecco, ha espresso parere favorevole a maggioranza, sui progetti di legge relativi al “Rendiconto generale per l’esercizio 2024” e “Assestamento di Bilancio di Previsione 2025-2027”. Le opposizioni hanno votato contro i provvedimenti. Nel corso della seduta sono intervenuti l’assessore regionale alle finanze, Mario Quaglieri e …
Leggi Tutto »Tribunali minori, confermata la proroga fino al 2027
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge sulla Giustizia, dove all’articolo 6, comma 5, è contenuta la proroga al 1° gennaio 2027 dei cosiddetti tribunali non provinciali (Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano). Nel successivo comma viene anche stanziata la copertura necessaria per il funzionamento degli uffici pari a …
Leggi Tutto »L’Aquila 2026, partita la macchina organizzativa per la cerimonia d’apertura
E’ partita la macchina organizzativa per la cerimonia che darà il via all’Aquila Capitale della Cultura 2026. Il capoluogo si prepara sin da ora all’appuntamento inaugurale del prossimo anno con un atto di indirizzo che coinvolge tutti i settori dell’amministrazione comunale, chiamati a lavorare – ciascuno per le proprie competenze …
Leggi Tutto »Troppi cinghiali, la Regione Abruzzo punta a creare gruppi permanenti di cacciatori specializzati
Con una nota inviata alle polizie provinciali di L’Aquila e Teramo, e datata giugno 2025, la Regione Abruzzo ha chiesto la creazione di gruppi permanenti di cacciatori specializzati pronti ad intervenire per il controllo e l’abbattimento dei cinghiali. Una richiesta d’urgenza “motivata dall’elevato numero di incidenti stradali, nonché dal sempre …
Leggi Tutto »Adriatica Risorse, confermato Domenico Di Michele come Amministratore Unico
Il Comune di Pescara ha proceduto lo scorso 31 luglio al rinnovo delle cariche sociali di Adriatica Risorse S.p.A., la società in house interamente partecipata dall’ente. Alla guida dell’azienda è stato confermato nell’incarico di Amministratore Unico il dott. Domenico Di Michele, su indicazione del Sindaco, Carlo Masci. La scelta dell’Amministrazione …
Leggi Tutto »Porto di Pescara, a settembre via ai lavori di dragaggio
I lavori di dragaggio del porto canale di Pescara inizieranno a settembre. Si parte con circa 7.000 metri cubi di materiali: la prima fase, finalizzata a definire le condizioni operative più idonee a ripetere l’intervento in più lotti, dovrebbe concludersi entro la fine del mese. Mentre le attività andranno avanti, …
Leggi Tutto »