Politica

‘L’Aquila 2026’, con programma Restart un milione e mezzo per la cultura

 La Giunta comunale dell’Aquila ha approvato l’atto di indirizzo e la programmazione delle risorse Restart per l’annualità 2026, destinando 1,5 milioni di euro allo sviluppo delle attività culturali e all’attrattività turistica del cratere sismico, in ragione del titolo di Capitale Italiana della cultura 2026. Le risorse, legate all’intervento “Sviluppo delle …

Leggi Tutto »

L’Aquila, 875 mila euro per la riqualificazione dei centri sociali nelle frazioni e nelle periferie

Il Comune dell’Aquila ha avviato una nuova fase di attuazione del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie, il cosiddetto Piano periferie, che per il capoluogo prevede una dotazione complessiva di 18 milioni di euro. Sono state approvate quattro determine dirigenziali che rendono esecutivi …

Leggi Tutto »

Sciopero Cgil contro la manovra del Governo, anche dall’Abruzzo in piazza

Il segretario generale della Cgil Abruzzo-Molise, Carmine Ranieri, ha annunciato l’adesione dello stesso sindacato allo sciopero nazionale del 12 dicembre, motivando la mobilitazione con una valutazione negativa della legge di bilancio. «Il 12 dicembre saremo in piazza contro una legge di bilancio sbagliata, che racconta un Paese in stagnazione economica …

Leggi Tutto »

Sulmona, mille studenti al Teatro Caniglia per la giornata “DigitalCives” del Corecom Abruzzo

Circa mille studenti hanno partecipato al Teatro Maria Caniglia di Sulmona all’incontro “DigitalCives”, iniziativa regionale del Corecom Abruzzo dedicata alla media education. L’evento ha visto l’intervento del divulgatore scientifico Giammaria De Paulis, incaricato dal Corecom alla gestione del programma, che ha invitato i giovani a un uso responsabile degli strumenti …

Leggi Tutto »

A Pescara la giornata regionale “Insieme contro il bullismo. Nessuno escluso!”

All’Aurum di Pescara si è svolta la giornata regionale “Insieme contro il bullismo. Nessuno escluso!”, promossa dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Abruzzo, Alessandra De Febis. L’iniziativa ha registrato la presenza in sala di oltre 250 studenti e il collegamento in diretta con numerose scuole abruzzesi, confermando l’attenzione …

Leggi Tutto »

Il Partito Democratico presenta il “Pacchetto Abruzzo” e propone 16 emendamenti

La segreteria regionale del Partito Democratico, insieme al gruppo consiliare e ai parlamentari abruzzesi, ha presentato il “Pacchetto Abruzzo”, un insieme di 16 emendamenti alla Legge nazionale di Bilancio 2026 con l’obiettivo di contrastare la marginalizzazione della regione e rafforzare sicurezza, servizi e competitività. Le proposte riguardano ricostruzione, aree interne, …

Leggi Tutto »

Commissione Vigilanza, ascoltate le associazioni su canili e randagismo

La Commissione di Vigilanza si è riunita, su disposizione del presidente Sandro Mariani, per un ulteriore approfondimento delle “Norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali da affezione” e delle recenti modifiche della legge, così da superare eventuali criticità. Sono stati ascoltati rappresentanti delle associazioni di volontariato, che …

Leggi Tutto »

Pescara, pubblicato l’avviso per 40 tirocini inclusivi destinati a persone con disabilità

Il Comune di Pescara ha pubblicato l’avviso per l’individuazione di 40 persone con disabilità che potranno accedere ai tirocini di orientamento, formazione e inserimento o reinserimento lavorativo T.in.A. (Tirocinio Inclusivo Abruzzo). L’iniziativa mira a favorire l’inclusione socio-lavorativa dei partecipanti, permettendo loro di acquisire e mantenere competenze professionali senza la necessità …

Leggi Tutto »

Ferrovia Pescara – Roma, Di Marco: “Chiarire in Commissione i punti irrisolti”

Il vicepresidente della Commissione Ambiente, Infrastrutture e Territorio del Consiglio regionale, Antonio Di Marco, ha annunciato che chiederà chiarimenti in Commissione Vigilanza sulla velocizzazione della tratta ferroviaria Roma–Pescara. La richiesta arriva dopo le recenti dichiarazioni del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e l’ipotesi di una possibile “riclassificazione militare” dell’infrastruttura. …

Leggi Tutto »

Te Connectivity presenta il piano industriale per lo stabilimento di San Salvo

La direzione della Te Connectivity ha illustrato alla Regione Abruzzo il piano industriale relativo allo stabilimento di San Salvo, nel corso di un incontro convocato dall’assessore alle Attività produttive e al Lavoro Tiziana Magnacca con la partecipazione delle sigle sindacali Fim Cisl, Uilm e Fiom Cgil. Il documento prevede la …

Leggi Tutto »