Si estende per 400 metri e costeggia l’Università Gabriele d’Annunzio e il Tribunale di Pescara, il “corridoio verde” inaugurato dal Comune di Pescara e dall’ateneo “Gabriele d’Annunzio”. Lungo la nuova strada, che ha preso il posto di un’area sterrata, sono disponibili 80 posti auto e sono stati piantati 46 alberi …
Leggi Tutto »Caregiver, pubblicato il bando della Regione Abruzzo
Il genitore familiare che assiste il minore affetto da malattie rare e in condizione di disabilità potrà contare su un contributo economico in grado di valorizzare il lavoro di assistenza. La Regione Abruzzo per il tramite dell’assessorato alle Politiche sociali ha previsto un finanziamento specifico per il cosiddetto Caregiver famigliare. …
Leggi Tutto »Sanità di prossimità, arrivano i nuovi totem digitali nelle ASL abruzzesi
Un’iniziativa finalizzata ad avvicinare cittadini e servizi sanitari, grazie a nuovi strumenti digitali capaci di semplificare l’accesso alle prestazioni e ridurre tempi e procedure: è stato presentato oggi il progetto regionale “Sanità di Prossimità – Digitalizzazione dei Servizi in Multicanalità finanziato con fondi Fesr. La presentazione si è svolta nella …
Leggi Tutto »Stati Generali del Noes, il nucleo organizzativo emergenza sanitaria
“La gestione delle maxiemergenze richiede visione, pianificazione e capacità di integrazione reale tra tutti i livelli del sistema. L’Abruzzo ha scelto la strada della responsabilità e della preparazione: bisogna farsi trovare pronti. Serve programmazione, integrazione e capacità di risposta immediata.” Lo ha detto il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, …
Leggi Tutto »Zuppi all’Aquila: “La pace non si impone, si costruisce con giustizia e perdono”
Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana è intervenuto all’Aquila sul tema del dialogo e della risoluzione dei conflitti, a dialogo con il giovane autore Riccardo Pedicone. Secondo Zuppi, la pace non può essere frutto di un diktat. “La pace non si impone. Si costruisce, pezzo per pezzo. …
Leggi Tutto »Sentiero del Centenario, entro metà novembre l’approvazione della convenzione
“Una sinergia istituzionale che può diventare il progetto pilota di un modello di governance territoriale che unisce tutela ambientale, sicurezza e promozione turistica”. È quanto ha dichiarato il vicepresidente della Regione AbruzzoEmanuele Imprudente a margine della riunione istituzionale, tenutasi nella sede della Regione a L’Aquila e coordinata dallo stesso Imprudente, …
Leggi Tutto »Europa, welfare, sanità e acqua al centro delle Commissioni in Consiglio regionale
Giovedì 6 novembre alle ore 10 è in programma la seduta congiunta della Commissioni Politiche europee con le Commissioni Bilancio, Territorio, Agricoltura e Sanità. All’ordine del giorno, in attuazione dell’ art. 115 del Regolamento interno per i lavori del Consiglio regionale, avente ad oggetto la Partecipazione alla formazione e all’attuazione del diritto europeo – verifica del rispetto di principio di sussidiarietà, ci …
Leggi Tutto »L’Aquila, definite le nomine per Asm e Sed
“Saranno l’ex segretario comunale Lucio Luzzetti e l’uscente Gianfranco Di Benedetto a ricoprire, rispettivamente, il ruolo di amministratore unico dell’Azienda per i servizi municipalizzati (Asm) che si occupa del ciclo dei rifiuti e del Servizio elaborazione dati (Sed) che, invece, ha competenze sul tema della trasformazione digitale”. Lo ha annunciato …
Leggi Tutto »Teramo, oltre 5 milioni per l’adeguamento sismico e il recupero dei cimiteri comunali
Prosegue il piano di adeguamento sismico e recupero funzionale dei cimiteri del territorio teramano, finanziato con oltre 5 milioni di euro dalla struttura commissariale per la ricostruzione. Il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto ha annunciato la conclusione dei lavori nel cimitero di Valle San Giovanni e l’avvio delle procedure di …
Leggi Tutto »Bilancio Regione Abruzzo, Paolucci (Pd): Servono 126 milioni, in arrivo altri tagli
“Il quadro che emerge dai documenti contabili della Regione Abruzzo è drammatico: il bilancio di previsione 2026 deve trovare 126 milioni di euro; una corsa alle coperture del buco sanitario accumulato che toglie risorse a tutti i settori”, ha dichiarato in una nota il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione