Spettacoli

Cartoons On The Bay torna a Pescara dal 31 maggio al 4 giugno

“Cartoons On The Bay – International Festival of Animation, Transmedia and Meta-Arts” torna a Pescara. Dal 31 maggio al 4 giugno 2023 la citta’ abruzzese accogliera’ la 27esima edizione dell’evento promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com. Tema dell’anno sara’ “Reale, Irreale, Virtuale. Mondi immaginati e mondi immaginari. Tra …

Leggi Tutto »

Premio Internazionale NordSud di letteratura e scienze assegnato a Grünbein e Arun Agrawal

Sono due i vincitori della XII edizione del Premio Internazionale NordSud di letteratura e scienze, la cui cerimonia di premiazione si terrà domani venerdì 27 gennaio, alle 17,30, nella fondazione Pescarabruzzo, a Pescara. Per la Poesia Durs Grünbein, con la raccolta Il bosco bianco. Poesie e altri scritti (Mimesis, 2020). …

Leggi Tutto »

Capitale italiana della cultura 2025, Pescina tra le 10 città finaliste

La Giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti, presentati dalle seguenti citta’: Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia). Le singole proposte saranno illustrate alla Giuria nel corso di …

Leggi Tutto »

Pescara, evento in onore di Witold Pilecki il volontario ad Auschwitz ricordato con la musica di Marco Patricelli

In occasione della Giornata della Memoria, a Pescara si terra’ un evento in omaggio all’eroe polacco Witold Pilecki. Lo ha comunicato l’ambasciata polacca a Roma. Un concerto in prima assoluta sara’ dedicato al tenente di cavalleria che si fece volontariamente arrestare dalla Gestapo per farsi imprigionare nel campo di concentramento …

Leggi Tutto »

Domenica 22 gennaio a Gissi presentazione del libro Il padre di Roccaluna di Valeria Masciantonio

La scrittrice abruzzese Valeria Masciantonio, al secondo titolo con la casa editrice Ensemble, parlerà de Il padre di Roccaluna domenica 22 gennaio alle ore 17.00 presso il Museo Storico-Etnografico di Gissi (CH), in via don Luigi Sturzo 13. La relatrice sarà Daniela Nanni, vicepresidente dell’Associazione Culturale Lu Quart da Pit e …

Leggi Tutto »

Filippo Gorini con I Solisti Aquilani in concerto nell’auditorium del Parco

Saranno le pagine di Beethoven ad aprire il nuovo anno della rassegna Musica per la città. Mercoledì 18 gennaio, alle 18 nell’auditorium del Parco, Filippo Gorini, al pianoforte, eseguirà, con I Solisti Aquilani, due concerti del genio di Bonn. L’orchestra da camera si avvale della direzione artistica di Maurizio Cocciolito.  …

Leggi Tutto »

D’Amario: al Flaiano concesso il contributo massimo concedibile

“L’associazione Flaiano ha ottenuto dalla Regione il contributo massimo concedibile in base alle indicazioni della legge 55/2013 “. Lo afferma l’assessore alla Cultura, Daniele D’Amario, in merito ai criteri adottati per la distribuzione dei contributi economici riservati ai grandi eventi. “La manifestazione – ribadisce D’Amario – si è vista riconoscere …

Leggi Tutto »