Still Life With Cat è un progetto di musica alternativa con sede a Pescara. L’idea di lavorare a questo progetto nasce nel 2013 quando l’autore di testi Alessandro Di Zio e il chitarrista, polistrumentista e compositore Giampiero Mariani decidono di unire le loro esperienze passate e iniziano a scrivere canzoni. Nato a Pescara nel 1973 Alessandro …
Leggi Tutto »Pubblicato il bando per le sponsorizzazioni del nuovo Tricalle sistema cultura
Pubblicato il bando per proposte di sponsorizzazione volte a sostenere l’attività del nuovo Tricalle sistema cultura. Le azioni, previste fra maggio 2022 e febbraio 2023, si realizzeranno per conto della soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara e della cooperativa Mirare, nell’ex chiesa di …
Leggi Tutto »San Valentino, nuovo appuntamento con Lettera per Amore, iniziativa dell’associazione culturale Hub-C
Dopo lo stop causa Covid, all’Anffas di Pescara ritorna Lettera per Amore con la presentazione del video-documentario realizzato nel 2020 con gli ospiti delle sedi di Fondazione Caritas dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne e Onlus Anffas Pescara Giovanna Romano, presidente Hub-C racconta Lettera: “Un tavolo, dei fogli, una penna e due sedie, …
Leggi Tutto »Concorso d’arte scultorea per la giornata della memoria del sisma, al via le selezioni
Trentasette artisti italiani e internazionali hanno risposto al concorso di arte scultorea per la “Giornata della memoria del sisma del 6 aprile 2009”. Una iniziativa prevista da una legge regionale del dicembre 2019, ideata dal consigliere regionale Americo Di Benedetto, e che si avvia alla sua fase conclusiva. Questa mattina, …
Leggi Tutto »Apre al pubblico il cantiere del restauro del “Ritratto di Costantino Barbella” eseguito da Francesco Paolo Michetti
Apre al pubblico il cantiere di restauro, che la Scuola di restauro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ha allestito all’interno del museo Barbella di Chieti, del “Ritratto di Costantino Barbella” eseguito da Francesco Paolo Michetti. Proveniente dalle collezioni del museo teatino, l’opera, un olio su tela, e’ dedicata allo scultore …
Leggi Tutto »Pescara in finale per la scelta della Capitale italiana del libro per l’anno 2022
Il ministero della Cultura rende noto che la Giuria della Capitale italiana del libro per l’anno 2022, presieduta da Marino Sinibaldi, presidente del Centro per il libro e la lettura, e composta da Gerardo Casale, Stefano Eco, Cristina Loglio e Valentina Sonzini, dopo un’attenta valutazione dei dossier delle sedici città …
Leggi Tutto »Pianella: uno spettacolo teatrale in ricordo delle vittime dell’olocausto
Si è tenuto questa mattina a Pianella, presso il palazzetto dello sport, lo spettacolo teatrale di Franco Mannella e Mario Massari della piccola bottega teatrale, dal titolo ‘Destinatario sconosciuto’. L’iniziativa, liberamente tratta dall’omonimo romanzo epistolare del 1938 di Katherine Kressmann Taylor e rivolta agli studenti delle classi terze della scuola …
Leggi Tutto »Giorgio Panariello mercoledì 2 febbraio al Teatro dei Marsi di Avezzano e giovedì 3 febbraio al Teatro Massimo di Pescara
Dopo aver conquistato le platee di tutta Italia con un tour di oltre 2 anni insieme con gli amici di sempre, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, Giorgio Panariello torna con il nuovo spettacolo “La favola mia”, un one man show unico in pieno stile “Panariello”. Tante risate, un pizzico di irriverenza, attualità …
Leggi Tutto »A Pineto riprende Cinema in Biblioteca con la rassegna Visioni del presente
Ripartono le proiezioni di Cinema in Biblioteca nella sala teatro del palazzo polifunzionale di Pineto. I cinque film selezionati, che saranno proiettati con cadenza settimanale ogni venerdì a partire dal 4 febbraio fino al 4 marzo 2022 alle 20,20, sono collegati da un tema comune che si intitola “Visioni del …
Leggi Tutto »Sono nata sirena: il nuovo romanzo di Andreina Moretti
Il nuovo romanzo della scrittrice Andreina Moretti ” Sono nata sirena” ha in se il sapore, il colore, gli usi, i costumi e le tradizioni del nostro Abruzzo. Tra le righe si incontra lo scenario pittoresco dei paesi costieri e anche il dialetto con le sue sfumature. “Chi nasce sirena …
Leggi Tutto »