Donatella Di Pietrantonio con ‘L’età fragile’ (Einaudi) vince il Premio Strega Giovani 2024, promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento. “Grazie, non me lo aspettavo. Ringrazio le ragazze e i ragazzi di oggi che troppo spesso sottovalutiamo e invece sono molto altro, una grande famiglia” ha …
Leggi Tutto »Il 3 Giugno a Frisa sarà Festa della musica
Grazie alla patrocinio del Comune di Frisa (Ch), gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Frisa – I.C. “Don Milani” di Lanciano saranno protagonisti del Saggio Musicale di fine A.S. 2023/2024. Una piccola ma significativa esibizione coordinata e diretta dall’apprezzato musicista frentano M° Matteo Cicchitti docente di ruolo …
Leggi Tutto »Omaggio a Franza Kafka nel centenario della morte
A Kafka e alla Praga kafkiana sarà dedicato il convegno che si terrà il 3 giugno, giorno della ricorrenza del primo centenario della morte, alle ore 18.00, nella fondazione La Rocca di Pescara (Via Raffaele Paolucci, 71), con il titolo “La Praga kafkiana nella memoria e nei libri. Omaggio a …
Leggi Tutto »‘La Factory’ di Gabriele Cirilli si trasferisce all’Aquila
La scuola di alta formazione professionale fortemente voluta da Gabriele Cirilli si trasferisce all’Aquila, capoluogo d’Abruzzo. Ad accogliere il progetto artistico e culturale dell’attore saranno diverse location della città: il Teatro dell’Accademia delle Belle Arti, il Conservatorio, insieme ad altri luoghi da definire. L’obiettivo rimane lo stesso: formare nuovi attori …
Leggi Tutto »San Salvo, nel calendario degli eventi estivi il concerto di Colapesce Dimartino e il Vertical Summer Tour di Radio Deejay
E’ stato presentato a San Salvo il calendario degli eventi estivi 2024. Tanti gli appuntamenti di spicco, presentati dall’assessore al turismo Elisa Marinelli, “Abbiamo voluto fissare un appuntamento con i bambini ogni giovedì a cominciare dal 13 luglio con lo spettacolo di Lucilla, concerto di punta il 28 luglio quello …
Leggi Tutto »Documentario sulla transumanza finanziato dall’Unione Europea
Iniziate le riprese di ‘Le vie della lana’, film documentario destinato al mercato televisivo nazionale e internazionale, pensato come una narrazione unitaria e nei limiti del possibile completa della civiltà della transumanza, che l’Unesco ha dichiarato dal 2019 Patrimonio immateriale culturale dell’umanità. Per la regia di Daniele Di Domenico, la …
Leggi Tutto »Estate a Torre de’ Passeri, tutti gli eventi in piazza
Torna a Torre de’ Passeri ‘Torrestate 2024′, quattro mesi e 65 serate di musica, spettacoli, teatro, sport, ballo, concerti, artisti di strada, degustazioni di prodotti tipici. Il ricco calendario di eventi e manifestazioni, al via sabato prossimo 1 giugno con ultimo appuntamento domenica 22 settembre, è stato presentato oggi, nella …
Leggi Tutto »“La ragazza scomparsa e il segreto di Harukà” allo Spazio Matta di Pescara
Lo Spazio Matta di Pescara si apre ad un appuntamento dedicato ad un pubblico giovanissimo, a conclusione della sezione WAM – Workshop Artistici Matta, e del laboratorio multidisciplinare di teatro e arti visive “Dire Fare Raccontare” ideato e condotto dagli artisti Jörg Grünert e Cam Lecce. “La ragazza scomparsa e …
Leggi Tutto »Premio Internazionale Flaiano Speciale per il Teatro assegnato a Carmen Sepede
Il Premio Internazionale Flaiano Speciale per il Teatro e’ stato assegnato a Carmen Sepede, giornalista e autrice di ‘Il mio nome e’ Tempesta. Il delitto Matteotti’, diventato un allestimento teatrale dedicato alla figura di un grande eroe della liberta’. Lo spettacolo, che sta girando l’Italia, ha vinto nel 2022 il …
Leggi Tutto »Camminando Insieme Aps di Chieti ospita “Parole d’Abruzzo”
Venerdì 31 maggio alle ore 17.30 l’autrice Daniela D’Alimonte presenta “Parole d’Abruzzo” nella sede di Camminando Insieme Aps a Chieti (via Muzii, 6). Dopo i saluti di Anna Vaccarella, dialogano con l’autrice Lida Buccella e Cinzia Di Vincenzo, le letture sono di Rosalia Pedone. Gli interventi musicali sono a cura …
Leggi Tutto »