Miglianico si trasforma in una piccola capitale della grande musica grazie all’Accademia Musicale Mellianum, presieduta da Orfeo Patrizio. La magia è data dalla potenza delle note e da un gruppo di appassionati strumentisti che danno vita alla Orchestra sinfonica giovanile europea (Osge). Ottanta artisti, provenienti dai conservatori italiani e dalle …
Leggi Tutto »Atri, presentato il cartellone di eventi per l’estate 2023
Circa 200 appuntamenti fino al 17 settembre 2023. Ben otto le mostre allestite oltre ai 47 appuntamenti nella RNR Oasi WWF dei Calanchi di Atri e ai 43 tour organizzati per conoscere la città ducale. Tra le mostre più significative dall’8 luglio al 10 settembre tornerà la Rassegna Internazionale di …
Leggi Tutto »Premio Benedetto Croce, proclamati i vincitori 2023 +++ VIDEO +++
Gli scrittori Titti Marrone, con il libro “Se solo il mio cuore fosse pietra”, Anna Rizzo con “I paesi invisibili” ed Enrico Pedemonte con “Paura della scienza”, sono i vincitori della diciottesima edizione del “Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce”. Le loro opere, selezionate da 46 giurie popolari, parlano di immigrazione, scienza e spopolamento dei piccoli borghi. Due premi speciali …
Leggi Tutto »Solisti Aquilani all’Aquila e a Riga per un progetto europeo
Doppio concerto per i Solisti Aquilani con il direttore francese Olivier Holt: domani, domenica 2 luglio, alle 18, nell’oratorio di Sant’Antonio dei Cavalieri de Nardis, all’Aquila (ingresso libero) e martedì 4 a Riga, alle 19 nel museo Jews in Latvia alla presenza dell’ambasciatore italiano in Lettonia Alessandro Monti. L’orchestra si esibirà in due appuntamenti inseriti nel progetto …
Leggi Tutto »Palio di Siena, l’opera è dell’artista abruzzese Roberto Di Jullo
Il Palio di Siena del 2 luglio, dedicato alla Madonna di Provenzano, parla anche abruzzese. Il “Drappellone” infatti porta la firma di Roberto Di Jullo, artista abruzzese d’adozione, con un suo studio a Pescocostanzo. Il professore di disegno, artista, pittore e incisore nato a Forlì del Sannio in provincia di …
Leggi Tutto »Colibrì Ensemble, 14 appuntamenti per la nuova stagione
Dieci anni il 28 settembre prossimo, 300 abbonati, collaborazioni con musicisti applauditi nel mondo e un cartellone con 14 appuntamenti all’Auditorium Flaiano di Pescara: con la sua undicesima stagione concertistica torna il Colibrì Ensemble. L’Orchestra da Camera suonerà, nei prossimi mesi, con il violoncellista Nicolas Altstaedt e con i pianisti …
Leggi Tutto »“Cronache da Dinterbild”, il nuovo viaggio per Neo Edizioni di Peppe Millanta
Dopo il “boom” di presenze per SquiLibri – Festival delle Narrazioni lo scrittore abruzzese Peppe Millanta, fondatore della Scuola Macondo di Pescara sarà proprio nel Foyer di Palazzo Sirena a Francavilla con “Cronache da Dinterbild” il 30 giugno alle ore 19.30. Millanta dialogherà con l’editore della Neo, Francesco Coscioni sul …
Leggi Tutto »Antonia Arslan presenta a Pescara il suo libro alla Fondazione La Rocca
L’incontro con Antonia Arslan che si terrà a Pescara il 29 giugno alle ore 18.00, alla Fondazione La Rocca (Via Raffaele Paolucci, 71), organizzato dalla Fondazione Aria, come anteprima della rassegna Stills of Peace and Everyday Life, fa seguito ad un altro incontro che si tenne con la scrittrice nel …
Leggi Tutto »Parchi letterari abruzzesi, presentato il calendario degli eventi estivi +++ VIDEO +++
Presentato il programma degli eventi estivi che interesserà i 4 Parchi letterari abruzzesi “Gabriele d’Annunzio” (Anversa degli Abruzzi); “Benedetto Croce (Montenerodomo, Pescasseroli e Raiano); “Ignazio Silone” (Pescina); “Ovidio” (Sulmona). II presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, nel sottolineare l’importanza delle iniziative portate avanti, ha voluto rimarcare la volontà della Regione Abruzzo di sostenere …
Leggi Tutto »Cala il sipario sulla seconda edizione di SquiLibri, il bilancio del Direttore artistico Peppe Millanta
Con le emozionanti parole di Enrico Galiano, e con Sigfrido Ranucci di Report, si conclude la seconda edizione di SquiLibri – Il Festival delle Narrazioni che, tra i finalisti dello Strega, giornalisti e scrittori di attualità, percorsi culturali e di formazione oltre che le numerose presentazioni da parte degli editori indipendenti …
Leggi Tutto »