Dopo i successi della tournée con Giuliano Carmignola, tra Sicilia e Calabria, i prossimi appuntamenti dei Solisti Aquilani sono a Riga e Bologna. “Musica, guerra e pace in Europa 1922-2022” è il titolo del progetto europeo a cui partecipano I Solisti Aquilani. Domani, giovedì 25 gennaio, alle 18, l’orchestra si …
Leggi Tutto »Premio Borsellino, all’Aquila omaggio al Giorno della Memoria
È dedicato alle vittime della Shoah, in occasione della Giornata della Memoria, il primo appuntamento della 32/a edizione del Premio nazionale Paolo Borsellino. Sabato 27 gennaio all’Auditorium del Parco, a partire dalle ore 11, con ingresso gratuito e sino ad esaurimento di posti disponibili, si svolgerà l’iniziativa promossa dal Comune …
Leggi Tutto »“Anne Frank: una storia attuale”, mostra a Palazzo dell’Emiciclo
Sarà inaugurata sabato 27 gennaio alle ore 12, a Palazzo dell’Emiciclo, la mostra documentaria “Anne Frank: una storia attuale”, e sarà visitabile fino al 24 febbraio. Una raccolta di foto e didascalie inedite che si snoda attraverso un percorso cronologico che copre l’intero arco di vita di Anne, dal 1929 al 1945, fino …
Leggi Tutto »Ottava Edizione del Premio Letterario “Storie di Sport” dedicato a Rocky Marciano a Ripa Teatina
La Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara e il Comune di Ripa Teatina indicono la VIII edizione del Premio Letterario Rocky Marciano “Storie di Sport” con il fine di diffondere i valori e i principi dello sport considerato nei suoi molteplici aspetti, con particolare evidenza su principi e …
Leggi Tutto »Pescara, l’urlo di 23 di poeti alla Fondazione La Rocca
Sono in tutto 23 i poeti, che, insieme all’attrice Franca Minnucci, leggeranno i loro componimenti martedì 23 gennaio dalle 18 alla Fondazione La Rocca, in un evento ideato da Dante Marianacci e curato dalla casa della poesia in Abruzzo e dalla Fondazione La Rocca, che si sono liberamente ispirati dal …
Leggi Tutto »Francavilla al mare, a Libridine si parla di “Libro sospeso”
Riflettori accesi su “Libro sospeso”, uno dei 14 progetti di Libridine per il Cepell, che verrà completato nel 2024 dalla Neo edizioni di Francesco Coscioni e Angelo Biasella. Il progetto prevede che ognuno potrà acquistare un libro e scriverci un augurio prima di affidarlo a chi verrà dopo di lui. La libreria …
Leggi Tutto »A Spoltore si parla della storia d’Italia con Pino Aprile
Il giornalista e scrittore Pino Aprile, sarà ospite del presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, l’avvocato Luigi Spina, per parlare di due libri, freschi di stampa ossia: “Il nuovo terroni” che è la versione definitiva del bestseller di Aprile, “Terroni”, che ha riscritto per sempre la storia …
Leggi Tutto »Abruzzo Film Commission, nominato il Cda
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha individuato i componenti del Consiglio di amministrazione dell’Abruzzo Film Commission. Si tratta di Piercesare Stagni, aquilano, critico cinematografico, storico del cinema e docente specializzato nell’analisi e nell’insegnamento della codifica dei linguaggi audiovisivi, che ricoprirà la carica di presidente; Peppe Millanta, pescarese, scrittore, …
Leggi Tutto »Museo delle Genti d’Abruzzo, giornata dedicata alle tradizioni di Sant’Antonio
La Fondazione Genti d’Abruzzo, con l’Associazione Astra, dedica alla festa di Sant’Antonio una giornata con uno spazio dedicato ai ragazzi, per sottolineare il forte valore che lega la regione al santo contadino per eccellenza, portatore di benedizioni, del fuoco benefico e purificatore. L’aspetto rituale più emblematico, per l’Abruzzo, è rappresentato …
Leggi Tutto »Filippo Timi in scena al teatro Massimo di Pescara
Filippo Timi porta il suo spettacolo “Scopate Sentimentali” a Pescara sabato 17 Febbraio, ore 21:00, al Teatro Massimo. L’Attore, accompagnato in scena dal compositore Rodrigo d’Erasmo e dal musicista Mario Conte, narra il Daimon di Pier Paolo Pasolini, quella combinazione di vocazione, carattere e irripetibilità che il poeta non potè fare …
Leggi Tutto »