Assegno sociale anche agli extracomunitari con permesso di soggiorno per motivi familiari

Con una sentenza il Tribunale del Lavoro di Vasto ha riconosciuto il diritto all’assegno sociale anche ai cittadini extracomunitari titolari di permesso di soggiorno per motivi familiari.

La decisione del giudice del lavoro Aureliano De Luca ribalta le precedenti interpretazioni restrittive degli Uffici periferici dell’Inps, che subordinavano l’accesso al beneficio al possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo, legato a requisiti reddituali incompatibili con lo stato di bisogno di molti extracomunitari ormai anziani.

Il ricorso, promosso dall’avvocato Fabio Giangiacomo, della Cgil di Vasto, ha evidenziato come il ricongiungimento familiare in nuclei con cittadini italiani o UE realizzi una equiparazione sociale tra i componenti, rendendo illegittima l’esclusione basata sul reddito. La sentenza sottolinea, inoltre, l’improprietà degli indebiti oneri istruttori imposti ai richiedenti, come la richiesta di documentazione nei paesi d’origine, ribadendo che tali verifiche spettano agli uffici Inps attraverso le banche dati pubbliche. “Questa sentenza è una vittoria per la dignità e i diritti di migliaia di persone che contribuiscono attivamente al nostro sistema sociale – dichiara Giuseppe Visco, direttore Inca Cgil Chieti – i 3,8 milioni di lavoratori stranieri in Italia versano ogni anno miliardi di euro all’Inps, sostenendo di fatto le pensioni di 600.000 italiani”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Addio a Vincenzo Palmerio, già assessore regionale

E’ morto Vincenzo Palmerio, 76 anni, dirigente medico in pensione, esponente di lungo corso della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *