Firenze, Bologna e Milano sono le città più digitali d’Italia, Chieti in basso nella graduatoria

Firenze, Bologna e Milano sono le città capoluogo più digitali d’Italia secondo l’ICity Rank 2020, il rapporto sulle città italiane intelligenti e sostenibili realizzato da Forum PA. A completare la top ten ci sono Roma Capitale, Modena, Bergamo, Torino, Trento, Cagliari e Venezia. In fondo alla classifica, con ritardi definiti “critici”, si piazzano Taranto, Avellino, Caserta, Carbonia, Nuoro, Enna, Chieti e Agrigento.

Lo studio ha passato in rassegna il percorso di trasformazione digitale delle città italiane, analizzando le performance dei 107 comuni capoluogo su 8 indicatori aggiornati al 2020 tra cui accessibilità online dei servizi pubblici, rilascio degli open data, trasparenza e wifi pubblico. Le città in top ten hanno tutte un livello di digitalizzazione “molto avanzato”; a seguire un gruppo di altri 15 comuni di livello “avanzato”: Parma, Reggio Emilia, Palermo, Pavia, Brescia, Genova, Lecce, Cremona, Prato, Bari, Pisa, Verona, Vicenza, Bolzano e Forlì. Nel ranking ci sono poi 23 città con un livello “discreto”: Rimini, Mantova, Livorno, Monza, Piacenza, Siena, Ravenna, Treviso, Udine, Perugia, La Spezia, Napoli, Ferrara, Novara, Pordenone, Padova, Trieste, Lodi, Arezzo, Pesaro, Ancona, Verbania, Lecco. E ancora 24 capoluoghi di livello “intermedio” e altri 27 con una digitalizzazione solo “avviata” che precedono le otto città con ritardi “critici”. Ma punte d’eccellenze sono sparse in tutto il Paese. Pisa si distingue per il secondo posto nella graduatoria dei servizi online (subito dopo Roma); Trento guadagna il primato nelle app municipali (congiunto con Bologna, Firenze e Modena), Cremona è la prima città d’Italia nelle piattaforme digitali (insieme a Bologna e Milano); Palermo è al top per disponibilità di open data (insieme a Firenze e Milano); Bergamo e Venezia sono al secondo posto per wifi pubblico; Bolzano e Mantova evidenziano i migliori risultati nell’IoT e tecnologie di rete; mentre nella graduatoria della trasparenza si collocano al vertice congiuntamente Bari, Benevento, Catanzaro, Latina, Novara, Padova e Trento, oltre che Milano e Firenze

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Doppio intervento del Soccorso Alpino per portare in salvo due escursionisti

Doppio intervento in simultanea per il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese. Il primo allarme è …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *