L’Italia, con tassi appena al di sotto del 40%, è quarta in Europa per sovrappeso e obesità infantile, superata solo da Cipro, Grecia e Spagna. Se si considera la prevalenza della sola obesità infantile (escluso il sovrappeso), il nostro Paese è addirittura al secondo posto: è quanto emerge dal nuovo rapporto ‘Cosi’ (Childhood Obesity Surveillance Initiative) dell’Ufficio Europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), secondo cui ben il 29% dei bambini tra 7 e 9 anni risulta essere in sovrappeso (inclusa l’obesità), con variazioni molto significative tra Paesi, che vanno dal 6% in Tajikistan al 43% a Cipro. I risultati del nuovo rapporto si basano in particolare sui dati raccolti nel 2018-2020 in 33 Paesi della regione europea dell’Oms. Nel complesso, sono stati monitorati quasi 411.000 bambini di 6-9 anni. Relativamente agli stili di vita, dal rapporto Oms emerge anche che il 67% (2 su 3) dei bambini italiani tra 6 e 9 anni va a scuola in macchina contro una media europea del 50%.
Tags obesità
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …