Meteo, a febbraio in Abruzzo temperatura più calda di 4 gradi

Il mese di febbraio 2024 sull’Abruzzo è stato più caldo di 4 gradi centigradi rispetto alla media di riferimento climatologico 1991-2020, e più secco, con precipitazioni più scarse in media del 52% rispetto alla climatologia. Lo rivela un’analisi del Cetemps, il Centro di Eccellenza dell’Università dell’Aquila in Telerilevamento e Modellistica previsionale di eventi severi. I dati meteorologici delle stazioni abruzzesi sono raccolti dall’Ufficio idrologia, idrografico e mareografico dell’Agenzia regionale di Protezione civile dell’Abruzzo ed elaborati dal Cetemps.

Le anomalie di temperatura hanno registrato aumenti dappertutto. La temperatura media è stata più alta del riferimento climatologico 1991-2020 di 4 gradi in media, leggermente meno sulla costa, leggermente oltre nell’entroterra. Le anomalie di temperatura massima sono state in media di 5°, con picco di +5.8° nell’entroterra pescarese. L’anomalia delle temperature minime è stata relativamente più contenuta con +2.8°, leggermente più alta nel Chietino e leggermente meno nell’Aquilano. Le precipitazioni sono state più scarse in media del 52%, oscillante tra il -10% della fascia al confine col Lazio e il -90% sul litorale.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Confronto sul futuro delle infrastrutture sportive, in Abruzzo 1.815 strutture

Confronto sul futuro delle infrastrutture sportive abruzzesi nel seminario dal titolo “Dalla progettazione alla gestione: …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *