Morti sul lavoro, Abruzzo in zona arancione per l’Osservatorio Vega: 12 vittime nei primi otto mesi del 2025

Nei primi otto mesi del 2025 in Italia si sono registrati 681 decessi sul lavoro, di cui 493 in occasione di lavoro e 188 in itinere. È quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering di Mestre, che segnala come oltre metà del Paese sia classificata in “zona rossa” o “zona arancione” per rischio infortunistico.

L’Abruzzo rientra tra le regioni in zona arancione, con un’incidenza superiore alla media nazionale (20,6 morti ogni milione di occupati) e 12 vittime registrate da gennaio a fine agosto. Insieme alla regione figurano nello stesso livello di rischio anche Veneto, Puglia, Toscana, Liguria, Sardegna e Trentino-Alto Adige.

A livello nazionale, i settori più colpiti sono Costruzioni (78 decessi), Manifatturiero (69), Trasporti e Magazzinaggio (65) e Commercio (48). La fascia d’età più esposta resta quella tra i 55 e i 64 anni, con 168 vittime, mentre tra le donne si contano 58 decessi, di cui 28 in occasione di lavoro.

«La stabilità dei numeri rispetto al 2024 non è un segnale incoraggiante – ha commentato Mauro Rossato, presidente dell’Osservatorio –. Nel nostro Paese si continua a morire ogni giorno sul lavoro: la sicurezza resta la sola arma efficace per contrastare questa tragedia quotidiana».

immagine di repertorio

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti, presentata la prima linea di posateria dedicata ai pazienti con osteoartrosi della mano

È stata presentata a Chieti la prima linea di posateria studiata per le esigenze delle …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *