Turismo, Borracce di poesia al TTG Rimini

Nuovo appuntamento al Ttg Rimini per Borracce di poesia, con uno stand proprio, all’insegna del cicloturismo e non solo, dall’Abruzzo al resto d’Italia. Quest’anno Borracce di poesia – dall’8 al 10 ottobre prossimi al Rimini Expo Centre – si presenta infatti come Holidays in Italy, con in catalogo escursioni giornaliere e tour di più giorni in Abruzzo, nonché in Toscana, Sicilia, Lago di Garda, Nord Est e Sicilia. Oltre a occasioni di trekking, esperienze enogastronomiche e city-break in città d’arte.

Borracce di Poesia offre un’ampia gamma di tour in e-bike in Abruzzo, perseguendo la visione di un turismo lento, sostenibile e responsabile in uno dei segreti meglio custoditi d’Italia. E grazie alla sinergia con una rete di DMC italiane, offre vacanze su misura in tutto il Paese, pensate per viaggiatori indipendenti e gruppi, soddisfacendo sia interessi classici che tematici. Per l’occasione, è online il nuovo sito di Borracce di poesia, realizzato da MiTo Consulting. La home si apre con un video che racconta l’esperienza in bici a Punta Aderci, oltre a presentare con una ricca gallery fotografica le occasioni di cicloturismo.

Ttg è la manifestazione italiana leader per la promozione del turismo mondiale. Per tre giorni, gli operatori internazionali e i key player delle principali aziende del comparto sono a Rimini: enti del turismo, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie aeree, trasporti, strutture ricettive, servizi per il turismo, tecnologia e soluzioni innovative.

Borracce di poesia è un progetto a cura di Alessandro Ricci, giornalista, autore di guide dedicate al cicloturismo in Abruzzo, ciclista urbano da sempre, cicloviaggiatore e Accompagnatore cicloturistico con qualifica riconosciuta dalla Regione Abruzzo. Un progetto nato anni fa, con la scrittura di rime dedicate alla bicicletta. Immaginando che nella borraccia che si usa per bere acqua ci sia una rima, a rallegrare la giornata di chi va in bici: dal cicloturista al ciclista urbano, a chi pedala come un dannato, a chi mangia l’asfalto e a chi la polvere. Da qui l’idea del nome: Borracce di poesia. Un’ispirazione un progetto, cresciuti nel tempo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Droga acquistata on line dalla Spagna e scoperta dalla Guardia di Finanza a Sulmona

Era nascosto all’interno di un locker, la cassetta di sicurezza utilizzata dai portali di e-commerce, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *