Pescara, 230 studenti in Comune per la Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Duecentotrenta alunni degli istituti comprensivi 1, 3, 4 e 8 di Pescara hanno partecipato in Comune alla celebrazione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, secondo appuntamento della rassegna “Educhiamo le Coscienze” promossa dall’assessore alla Pubblica Istruzione Valeria Toppetti.

L’assessore ha ricordato agli studenti il percorso che ha portato, il 20 novembre 1989, all’adozione della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo, sottolineando l’importanza della tutela di vita, salute, dignità, sicurezza, libertà, autodeterminazione e parità. Toppetti ha evidenziato come molti diritti non siano ancora garantiti in tutte le parti del mondo, anche a causa di povertà e conflitti, e ha richiamato l’attenzione sul diritto al gioco, all’ascolto e all’istruzione.

Alla mattinata hanno partecipato anche Massimo Parenti, presidente dell’associazione Alda e Sergio, che ha proposto giochi educativi e riflessioni sul concetto di diritto, e le avvocatesse Claudia Aurisicchio e Clara De Rosi, che hanno illustrato ai bambini il rapporto tra diritti e doveri attraverso brevi video. La psicologa Martina Di Tommaso ha invitato gli studenti a scrivere il diritto per loro più significativo.

Presenti inoltre i volontari dell’associazione Clown Doc, che hanno portato una testimonianza sulle attività dedicate ai bambini ricoverati negli ospedali. La giornata si è conclusa con lo spettacolo del Mago Gino e con una merenda condivisa offerta dall’associazione Alda e Sergio.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Camionista di Spoltore muore in un incidente sulla A1

Un camionista di 63 anni, Giuseppe Antonio Giampietro, nato a Spoltore e residente a Silvi, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *