Il Comune di Pescara ha presentato il programma della rassegna “365 giorni no alla violenza sulle donne”, una settimana di appuntamenti promossi dall’assessorato alle Politiche sociali in vista del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Le attività coinvolgeranno scuole, associazioni, centri sociali e realtà del territorio.
Il 25 novembre sono previsti due momenti centrali: la mattina, dalle 9 all’Aurum, si svolgeranno laboratori per gli studenti delle scuole superiori realizzati con il Centro per uomini autori di violenze Itinere, il Centro antiviolenza Ananke e la palestra Fight Clubbing. Nell’occasione saranno diffusi i dati del Centro Antiviolenza Ananke relativi al territorio pescarese. In serata, alle 21, il cinema teatro Massimo ospiterà un evento dedicato al tema, condotto da Walter Nanni, con la partecipazione della cantante Dolcenera e dell’attore Stefano Fresi. Durante la giornata sarà divulgato un video di sensibilizzazione curato dalla fondazione ANFFAS La Gabbianella e dall’associazione Ananke.
Le iniziative inizieranno già il 24 novembre con un seminario alla scuola Aterno-Manthonè rivolto agli studenti, a cura della palestra Fight Clubbing con il maestro Fabio Siciliani. Il 26 novembre, alle 10, nell’aula del Tribunale di Pescara intitolata al giudice Alessandrini si terrà un convegno promosso dall’Ordine degli avvocati di Pescara e dal Comitato Pari opportunità sul tema “Violenza di genere tra passato e presente”.
Il 27 novembre, alle 16, il teatro Cordova ospiterà la rappresentazione “Fuori dal silenzio: voci di rabbia, voce di libertà”, realizzata dagli iscritti dei centri sociali diurni per anziani di Pescara Nord e Pescara Colli. Il 28 novembre, alle 10, al Liceo classico d’Annunzio interverrà il sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni dell’Aquila, Angela D’Egidio, mentre nel pomeriggio, alle 17.30, al Centro servizi famiglie è previsto un laboratorio per bambini curato dalla Piccola libreria Origami.
Il 29 novembre partiranno i lavori di riqualificazione di due appartamenti confiscati alla criminalità e destinati a donne vittime di violenza. Alle 11.30, in piazza Sacro Cuore, si terrà il flashmob “Oltre lo sguardo” organizzato dalla fondazione Caritas. La settimana si concluderà il 30 novembre, alle 10, in piazza Monsignor Italo Febo con un torneo di basket under 15 promosso dall’Associazione Onlus Prossimità alle istituzioni in collaborazione con l’Asd Pineta Basket.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione