Pescara, campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale

È stata presentata la campagna di informazione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, realizzata dalla Polizia Locale di Pescara, dal titolo “Guida Responsabilmente”. L’iniziativa mira, per l’appunto, a promuovere comportamenti responsabili e rispettosi del Codice della Strada, al fine di ridurre il numero di incidenti e salvaguardare la vita di tutti gli utenti della strada.
Sono cinque le grafiche che compongono la campagna e che illustrano altrettanti comportamenti, legati ad articoli fondamentali del Codice della Strada, ognuno con un titolo e una foto (reale) di incidenti avvenuti in città.
Durante la conferenza stampa, che si è svolta nella Sala Giunta del Comune di Pescara, sono intervenuti il Sindaco Carlo Masci, l’assessore alla Mobilità, Adelchi Sulpizio e il Tenente Colonnello della Polizia Locale di Pescara, Paolo Costantini. Nel corso dell’incontro è stata sottolineata l’importanza della sensibilizzazione su questi temi, perché un solo secondo di distrazione può causare danni enormi e irreversibili.

“La sicurezza stradale è una priorità per la nostra amministrazione. Attraverso questa campagna, vogliamo raggiungere tutti i cittadini, soprattutto i più giovani, per promuovere una cultura della prevenzione e della responsabilità. Noi abbiamo un dato, rilevato dai 5 semafori intelligenti che contano il passaggio dei mezzi: dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024, sono transitati 25.170.995 di veicoli, mentre il numero totale degli incidenti è pari a 1.259, in città, che corrisponde allo 0,01% dei veicoli. Un dato che sembra irrilevante ma che, invece, nasconde delle tragedie. Per questo, per noi, evitare anche un solo incidente è una conquista”, ha dichiarato il Sindaco Carlo Masci chiedendo “attenzione” a tutti gli utenti della strada.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Doppia truffa nel Teramano con la tecnica dello spoofing

Nel teramano sono state denunciate due truffe che, con il sistema dello spoofing, hanno purtroppo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *